Video: riprendiamoci la sovranità, con Flores d’Arcais, Rodotà, Di Battista (Micromega)

"In debito di Sinistra" titola l'ultimo numero della rivista Micromega. Una crisi della sovranità democratica sempre più acuta. Un utile dibattito.

di Redazione.

La nostra democrazia è malata. Fino a che punto? Quali pericoli stiamo correndo dei quali non ci rendiamo conto? La malattia si chiama crisi della sovranità, ma non è quella monetaria (o almeno lo è in parte) bensì la misura della distanza che intercorre tra chi esercita il potere e governa le istituzioni e i cittadini. Quali significati hanno oggi le definizioni di destra e sinistra? Esiste ancora una sinistra degna di questo nome e delle sue tradizioni di difesa dei più deboli, dei diritti, dei lavoratori e della democrazia stessa? Cosa rappresenta un movimento come quello pentastellato in questo questo quadro? Quanto è utile o necessario? 

Ne discutono con passione e onestà intellettuale due personaggi storici della sinistra come Paolo Flores d’Arcais (direttore della rivista Micromega che è organizzatrice dell’incontro), Stefano Rodotà (costituzionalista, già parlamentare di sinistra e più recentemente candidato alla Presidenza della Repubblica) con Alessandro Di Battista parlamentare del movimento cinque stelle. Un dibattito alla “vecchi maniera”, lontano dall’isteria dei talk show televisivi; un dialogo garbato ma critico, onesto intellettualmente e rispettoso delle reciproche posizioni. La sovranità dei cittadini è al centro del dibattito nell’ultimo numero in uscita della rivista che titola “In debito di sinistra”. Buova Visione.

Micromega dibattito
Il video del dibattito di MicroMega “Riprendiamoci la sovranità” con Di Battista, Rodotà e Flores d’Arcais