VERIFICATE LE VOSTRE CONOSCENZE SUL PROGETTO TORINO-LIONE!_Risposta 7

FALSO

Alain Chabert di Ltf, in una riunione del 9.4.2013, ha ammesso circa 2000 posti nel momento di maggior espansione del cantiere. D’altronde, l’accordo franco-italiano prevede di utilizzare mano d’opera straniera a basso costo, detta “mano d’opera distaccata” (art. 10.2, direttiva 96/71 CE). Potrà quindi esserci qualche posto per i locali ma la maggior parte sarà “importata” dall’estero (come per il tunnel del Gottardo che entrerà in servizio nel 2017). I lobbisti si spingono ad ammettere un massimo di 2500 posti di lavoro.