Durante la terza delle giornate dell’iniziativa “Una montagna di libri contro il TAV vol. 3”, domenica 8 giugno 2014, saremo presenti al presidio no TAV di Venaus con un banchetto per rilanciare la raccolta di prodotti locali in solidarietà con Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia accusati di terrorismo e rinchiusi in carcere dal 9 dicembre scorso, il cui processo ha avuto inizio il 22 maggio presso l’aula bunker delle Vallette.
La mattinata, dedicata a “Parole e sapori nei luoghi della resistenza no TAV” tra i presidi di San Didero e Susa ed il cantiere-fortino della Clarea, si concluderà dalle h 14 in poi al presidio di Venaus con il pranzo condiviso e la raccolta cibi.
Esprimiamo il nostro sostegno ai quattro ragazzi con qualcosa di squisito che riesca a far sentire la nostra vicinanza, forza e determinazione nella lotta anche all’interno di quelle grigie mura.
Vi aspettiamo dunque al banchetto adibito alla raccolta dei cibi, memori della bella giornata di incontri ed emozioni vissuta insieme lo scorso 23 marzo al presidio di Venaus.
Ricordiamo inoltre che sabato 7 giugno 2014 a Bussoleno tra i banchetti di libri nel centro storico, ci sarà un punto di raccolta solidale per libri da spedire in carcere, per Chiara, per Claudio, per Niccolò, per Mattia, per coloro che sono privati/e della propria libertà.
Liberi tutti e tutte!
QUI SOTTO ELENCATI I CIBI AMMESSI SECONDO I REGOLAMENTI CARCERARI
CIBI SI
formaggio stagionato, a fette e sottovuotoaffettati, sottovuoto
di Tgvallesusa Aggiornamento ore 09:00 del 23 luglio 2014 Ripartiti da Susa i campeggiatori hanno dedicato una visita all’azienda Italcoge lasciando un saluto con striscioni e scritte sull’asfalto. Successivamente ci giunge notizia di un sabotaggio […]
di Davide Amerio Sul palco sono presenti sindaci e amministratori dei comuni No Tav della Valle: Villarfocchiardo, Venaus, Avigliana, Chiusa S. Michele, S. Ambrogio, Rivalta, San Didero, Vaie, Bruzolo, Rivalta. Accanto a loro partecipano rappresentanti […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, la lettera aperta del Senatore Marco Scibona (M5S), inviata al Presidente della Repubblica, ai Presidenti di Camera e Senato e ai Presidenti delle regioni colpite da eventi sismici. Il senatore interviene […]