Una marcia No Tav in Francia per l’estate 2015.

Una marcia No Tav in Francia per riaffermare la lotta contro la linea Lione-Torino

di Redazione da http://notavfrance.noblogs.org/

Attenzione pericolo, la Tav si rimette in marcia. E noi allora?

I promotori della linea Tgv Lione-Torino annunciano la ripresa dei lavori per gennaio 2015 a San Martine la porte nelle Mourinee. Perché? Ebbene perché hanno il campo libero. In Francia l’opposizione alla Tav non è mai decollata veramente e loro ne approfittano. La perforazione del tunnel tra Saint-Martin-la-porte e la cittadina di Chiomonte inizierà senza dubbio quest’anno. Più i lavori avanzano più è difficile opporsi ai proponitori. Ci sono ancora molte cose da pensare affinché il progetto sia abbandonato. Sembra quindi particolarmente opportuno andare oltre la retorica di una Tav “verde” o di semplici alternative al percorso previsto. E’ il momento di ritrovarci nei luoghi dei cantieri. E’ con una presenza sul posto che possiamo essere efficaci ed efficenti per prevenire o rallentare i cantieri. In Italia in Val Susa l’avanzamento dei lavori procede a passo di formica grazie alla mobilitazione quotidiana degli abitanti. E sono giunti a dare una mano persone da ogni parte.

Da troppo tempo in Francia ci aspettiamo che gli Italiani da soli conseguano la vittoria. Dall’altra parte del confine, ogni anno dal 2005 manifestazioni con più di  60.000 persone si trovano ad affrontare la polizia, l’esercito, la mafia. L’anno scorso hanno marciato attraverso la valle di Avigliana fino a Chiomonte, fermandosi nei villaggi. Mangiavano insieme, camminavano insieme, dormivano sui terreni prestati dai residenti. Hanno preso tempo, quella che scompare con il TGV.

Così è nato il desiderio di fare una passeggiata di pochi giorni questa estate nel mese di luglio, al di qua del confine. Fare un percorso a partire dalle estremità, a piedi, tra Lione e la Valle di Susa; fermarsi dove le persone sono disposte a ospitarci per una notte o due, offrendo una stalla o un pezzo di terra. Vorremmo organizzare concerti, proiezioni, dibattiti, fare informazione, costruire capanne …

Senza pretendere di essere migliaia, potremmo almeno  parlare del progetto e della lotta che dura da diversi anni per prevenirlo; E perché no, altre lotte si potrebbero unire, mescolandosi per questa occasione. Quindi, se siete pronti a fare una camminata con noi, organizzare con o senza di noi nella vostra città un concerto o un buffet; se siete pronti ad accoglierci per una notte, per raccontare le vostre storie sulla lotta contro il Lione Torino (e altri), vi invitiamo a incontrarci immediatamente in modo da poter organizzare l’evento.

Un Collectif de Lyon, Suisse, Chartreuse et Grenoble contre le TGV Lyon-Turin
marchenotav@rebellyon.info