
Anche quest’anno ci incontreremo ad Una Babele di Semi, giornata di festa e scambio delle autoproduzioni di semi, marze, piantini, bulbi, pasta madre e saperi. L’1 febbraio, presso la Cascina Roccafranca in Torino (via Rubino 45 ang. via Gaidano). All’insegna della biodiversità, la giornata di scambio di nostre autoproduzioni si svolge in termini di reciprocità, su piccole quantità, assumendosi così ognuno l’impegno per la riproduzione, in loco per favorirne l’adattabilità e la conoscenza delle caratteristiche, anche attraverso le informazioni, compilando la scheda del seme. Come abbiamo sempre affermato la biodiversità agricola non è rappresentata solo dal materiale da ciò che si riproduce ma anche dalla conoscenza ad essa associata. Il materiale scambiato non è soggetto ad alcun tipo di proprietà intellettuale in quanto di pubblico dominio. Non vengono trattate cioè varietà iscritte ai cataloghi commerciali e tanto la loro riproduzione quanto il loro scambio in modiche quantità non può essere considerato atto commerciale ma piuttosto un diritto universale esercitato dalle comunità.
Giornate gratificanti per chi prova a dar spazio con concretezza all’agricoltura contadina ed all’opposizione agli OGM .
Programma:
APERTURA giornata scambio semi ore 9.30
LABORATORI – h 10 antichi cultivar di cereali
– h 12 cuciniamo con il grano
– h14 presentazione prototipo di attrezzo per trazione animale per l’esbosco e dimostrazione con cavallo di attrezzo per trazione animale (a cura della Compagnia degli Asini ed in collaborazione con Pro Natura)
E’ previsto uno SPAZIO BIMBI durante tutta la giornata ed il PRANZO autogestito e condiviso.
Il disegno della locandina, in allegato è un bel regalo di Vinicio Perugia, pittore aviglianese. Scambio e dono capita talvolta che camminino con noi!
Info: ascipiemonte@gmail.com