
di Valsusa Report
La spesa pubblica continua fuori della Valle di Susa la tratta nazionale del TAV, il tracciato più costoso della linea che andrebbe ad impattare nella pianura rivolese toccando anche la collina morenica a cui si appoggia il Castello di Rivoli e tutta la rimanente schiera di ville. Un cantiere che esploderà vicino all’ospedale di Rivoli toccando i territori di Rivoli, Rivalta e Villarbasse in pianura e che affronterà il tunnel fino ad Avigliana toccando così Rosta, Buttigliera Alta e S.Ambrogio per poi in un primo tempo adagiarsi sulla linea storica. Il progetto del Tunnel dell’Orsiera da Vaie fino a Bussoleno è ancora addormentato, ma non stralciato dalle mire future.
Ieri mattina sola soletta con 4 operai si è presentata al vivaio in faccia alla birreria l’Ombelico, sulla provinciale fra Rivoli e Rivalta. La ditta Eurogeo, che aveva già effettuato fuori valle delle trivellazioni, ha iniziato così l’opera di carotaggio che è continuata per tutt’oggi. I No Tav si sono mossi per presidiare il territorio, [qui] il sito del comitato locale che ha effettuato un volantinaggio agli automobilisti in transito sulla strada Rivalta-Rivoli (molto frequentata a quell’ora).
V.R. 16.3.17