Terna ci prova, al via i sondaggi

Solo un mese fa la società dell'energia elettrica, Terna SpA aveva iniziato le consultazioni, oggi dopo l'insuccesso di presenze, va avanti e propone i sondaggi sul territorio valsusino e non

di Valsusa Report

Si, il colosso italiano con circa 63900 km di linee ad alta tensione e 150 cantieri aperti, vuole scavare in Valsusa, ha proposto già nei mesi scorsi i colloqui di consultazione con le popolazioni andati semi deserti, e ha già promesso l’interramento dei cavi in corrente continua, “un sistema sicuro e meno impattante per il territorio”. Un cambio di programma nella realtà, il progetto offerto ai sindaci della valle comprendeva il passaggio nel solco dell’autostrada A32 Torino Bardonecchia, non è più così bisognerà scavare.

Già in un’occasione a Vigonovo, Saonara (PD) e giù fino a Dolo, Fossò (VE), la Riviera del Brenta i cittadini si erano visti cambiare il progetto partito appunto con l’interramento, ma tramutato nell’unica soluzione per Terna SpA, la via aerea, con l’autorizzazione del Ministero basatosi sulle sole dichiarazioni del colosso, l’ostinazione cittadina e i ricorsi amministrativi hanno poi bloccato i lavori dell’elettrodotto.

Il megaelettrodotto che vorrebbe collegare la stazione elettrica di Grand’ile, in Savoia francese, a quella di Piossasco a pochi chilometri da Torino, prevede delle trivellazioni geognostiche, e Terna ha mandato avanti l’iter. Sondaggi, principalmente su terreni autostradali, nei comuni di Avigliana, bardonecchia, Bussoleno, Chiomonte, Exilles, Oulx, Rivoli, Salbertrand, S.Ambrogio di Torino, S.Giorio di Susa, Susa Villarfocchiardo l’inizio che serve per il completamento della fase di studio.

V.R. 27.7.15