Il costo di queste campagne di comunicazione a spese dei contribuenti è colossale, per una Francia che non trova risorse per i senzatetto o il trasporto pubblico locale. Milioni di Euro spesi in pubblicità, a colpi di 200 mila euro per volta.
Dopo aver negato le rivelazioni del movimento No Tav e degli oppositori francesi al a progetto della Lyon-Torino ora arriva TELT a rassicurare la stampa scrivendo un articolo “antimafia” negli accordi italo-francesi.
E ‘delizioso vedere che la persona che ha firmato l’accordo per l’Italia il 24 Febbraio 2015 – Maurizio Lupi – dovette dimettersi dopo meno di un mese … per una storia che ha come sfondo la corruzione.
Il progetto Lione-Torino: una succosa Partnership Pubblico Privata.
Non è più possibile trovare piccoli azionisti dopo la rovinosa operazione Eurotunnel quindi i promotori della Lyon-Torino hanno trovato la soluzione. Saranno i contribuenti che pagheranno il conto.
Che si tratti di finanziamento europeo o della parte francese, saranno ovviamente i contribuenti che finanziano questo abisso finanziario e le campagne di comunicazione replicate per giustificare l’ingiustificabile.
Ma il momento clou è che i rischi e il progetto finanziato con denaro pubblico saranno regalati ad un operatore privato come mostrato da tutti i documenti e, come è stato anche detto la stessa TELT a Torino per voce del suo Direttore Generale.
di Davide Amerio Come si fa a vivere di rendita, politicamente parlando? Si usa la ‘retorica’ della peggior specie e si fanno dichiarazioni a buon mercato, contraddittorie e spudoratamente ipocrite. Il PD possiede un’arte consolidata […]
Riceviamo dal prof. Massimo Zucchetti e volentieri pubblichiamo. Scrivo questa lettera seduto dietro la mia ampia scrivania, nel mio ufficio di “stimato professionista”. Ho 55 anni, due figli, una cosiddetta “posizione”; e osservo un fenomeno […]
di Massimo Bonato Scorre una dozzina di testi prodotti dalla difesa. Tra essi spiccano i nomi di Laura Castelli, deputata M5S ora e consigliere regionale nel 2011, e Fabrizio Biolé, consigliere regionale del Piemonte dal […]