Tanti giovani scout al cantiere del tunnel geognostico della Maddalena

Sessanta scout hanno voluto vedere da vicino il cantiere del tunnel geognostico. Sarà motivo di studio e riflessione nei mesi a venire

di Gabriella Tittonel

Per capire occorre guardare da vicino. Per questo una sessantina di scout lo scorso sabato ha voluto vedere da vicino il cantiere del tunnel geognostico della Maddalena, affrontando sentieri nei boschi che li hanno condotti anche a scoprire gli antichissimi ripari degli umani di migliaia di anni fa, questo nella zona archeologica che, luogo ambito di visite da tutta Europa, attualmente deve fare i conti con il cantiere che ha annullato anche il noto percorso della via francigena.

I giovani e i loro accompagnatori hanno anche voluto conoscere nei giorni di campo quale sia realmente la questione intorno al tema del dissenso all’opera del Tav, incontrando esperti, valligiani. Quanto raccolto in queste loro attività, fatte con molta attenzione e partecipazione, sarà certamente motivo di studio e riflessione nei mesi a venire. Indispensabile per costruire un futuro diverso, attento alle necessità delle persone e al rispetto e cura della terra.

G.T. 03.08.14