• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
Home“Usa e getta”

“Usa e getta”

Inchieste Tgvallesusa

Controstoria Americana: “USA e getta” di J.Moglia parte II

12 Gennaio 2016 Amministratore 0

Proseguiamo con la seconda parte che introduce il libro di Jimmie Moglia  sulla storia americana “Usa e Getta” Quella di oggi è l’introduzione alla storia attraverso un riferimento di figure importanti.  Qui la prima parte. […]

Scemi di guerra inervista a Marco Travaglio

22 Marzo 2023 0

Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)

22 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo

21 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano

21 Marzo 2023 0

La complementarità delle dittature post guerra fredda

21 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus Tav Milano-Parigi

13 Dicembre 2021 Commenti disabilitati su Nuntio vobis gaudium magnum: Habemus Tav Milano-Parigi

di Davide Amerio Udite udite! Popolo indegno e di poca fede: il Tav tanto agognato che condurrà le migliaia, che dico!, i milioni, di passeggeri che desiderano recarsi da Milano a Parigi, e vice versa, […]

Esteri

Francia elezioni: niente di nuovo sul fronte occidentale

24 Dicembre 2015 0

Dopo la mancata svolta a destra della Francia una riflessione sul fronte occidentale […]

Movimenti Sociali

Montagna di Libri a Bussoleno sesta edizione

8 Giugno 2017 0

Montagna di Libri, in Val di Susa qualunque luogo e qualunque occasione vanno bene per esercitare le capacità mentali. In questo caso il luogo di partenza è stato “La libreria del Sole” di Bussoleno, le capacità […]

Articoli recenti

  • Scemi di guerra inervista a Marco Travaglio
  • Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)
  • L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo
  • Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano
  • La complementarità delle dittature post guerra fredda
  • L’invasione della Russia in Ucraina espone la Nato e gli Usa a evidenti contraddizioni
  • Contro la Caccia un Referendum itinerante primo caso in Europa
  • Lectio magistralis: Ugo Mattei – The death of the law: Accomplice or victim of capitalist extraction?
  • Depositati i due Referendum contro le spese per armamenti e a favore della Sanità Pubblica
  • Giaveno: Venerdì 17 Marzo – Le GUERRE che ci NASCONDONO

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Politica

C’è poco da festeggiare…

1 Maggio 2013 Commenti disabilitati su C’è poco da festeggiare…

di Massimo Bonato e Fabrizio Salmoni   Dopo quattro giorni di pioggia, il cielo era ancora grigio alle 9 di questa mattina prima che il corteo del Primo Maggio si avviasse molto stancamente da piazza […]

Politica

Bussoleno 23 marzo. Incontro tra parlamentari e amministratori

24 Marzo 2013 Commenti disabilitati su Bussoleno 23 marzo. Incontro tra parlamentari e amministratori

di Massimo Bonato Mentre i deputati del Movimento 5 stelle e Sel oltrepassano i cancelli del cantiere di Chiomonte, a Bussoleno viene dato avvio all’incontro organizzato dalla Comunità montana Valle Susa e Val Sangone tra […]

Cultura

Il Don Juan rivisitato da la “Compagnia il Teatro di Bussoleno”

10 Aprile 2016 0

di Davide Amerio. Quest’anno la compagnia del Teatro Don Bunino di Bussoleno, fondata nel 1991 da Marco Scoffone, compie 25 anni. Li festeggia nel migliore dei modi mettendo in scena una drammaturgia del regista ispirata […]

Trovaci su Facebook & Youtube
Facebook Pagelike Widget
Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner