• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeUE

UE

Editoriali

Il Politico e il politicante tra una sinistra putrefatta e una destra che olezza di Fascio

4 Novembre 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Il Politico e il politicante tra una sinistra putrefatta e una destra che olezza di Fascio

di Davide Amerio Nel 2018 scrivevo il pezzo “La sinistra affonda, e non c’è niente da ridere…”, con il quale tentavo di mettere in guardia dal pericolo del crollo di uno dei soggetti politici portanti […]

Politica

Macron! Esultano gli euro-fanatici ma sarà la fine dell’Euro zona

9 Maggio 2017 Amministratore 0

Diamo spazio, con questo e altri post, ad analisi ragionate di esperti giuridici ed economici che hanno parecchie cosette da dire di fronte ai facili entusiasmi dei fans di Macron. Costoro coltivano le illusioni di […]

Economia & Diritto

60° anniversario del Trattato di Roma, l’inizio della UE. La riflessione di Paolo Savona

2 Marzo 2017 Amministratore 0

Da Scenarieconomici l’interessante riflessione dell’economista Paolo Savona in occasione e del 60° anniversario del Trattato di Roma. Cosa rimane dello spirito di quel trattato, alla luce dei seri problemi dell’Europa e dell’Euro? Un’intervista a Paolo […]

Economia & Diritto

10 validi motivi per lasciare l’Unione Europea per salvarci

30 Settembre 2016 Amministratore 0

1) Perchè il diritto dell’Unione Europea prevale sul diritto interno. Questo significa che le leggi ordinarie del Parlamento, i decreti legge, i decreti legislativi e le leggi regionali non possono essere in contrasto con i […]

Inchieste Tgvallesusa

Ungheria come terrorizzare il popolo nei confronti dei migranti

23 Agosto 2016 Amministratore 0

di Ilaria Sommaruga. “Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della […]

Inchieste Tgvallesusa

Ungheria come terrorizzare il popolo nei confronti dei migranti

23 Agosto 2016 Amministratore 0

di Ilaria Sommaruga. “Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della […]

Selezione dal Web

Propaganda nostrana con la Brexit: le bugie continuano

18 Agosto 2016 Amministratore 0

Considerazioni ferragostane che ci ricordano per l’ennesima volta lo stato socio-economico pietoso di questa nostra nazione ( no, non ci riferiamo alle immagini di autostrade e spiagge, né ci domandiamo perché quel famoso e imprescindibile […]

Economia & Diritto

Euro le origini di un nome e la sua storia

5 Giugno 2016 Amministratore 0

Credo che proprio in pochi in Italia (ed anche in Europa) sappiano veramente il perché è stata chiamata Euro la moneta che da 14 anni abbiamo in tasca e che da 21 anni ne sentiamo […]

Selezione dal Web

Disamore dell’Italia per l’Europa (scrivono gli Inglesi)

9 Aprile 2016 Davide Amerio 0

L’austeritá e la crisi dei migranti hanno messo a dura prova il rapporto, ma cosa vuole l’Italia dall’Unione Europea? Roberto Leoni, un venditore di prosciutto della ricca città di Parma, descrive la crescente disillusione del […]

Selezione dal Web

Italiani sempre meno amanti dell’Europa

4 Dicembre 2015 Davide Amerio 0

Uno dei più importanti cambiamenti politici e culturali che si sono prodotti in questi ultimi anni in Italia e negli Italiani è il chiaro avanzare di una forma di euroscettiscismo nel paese che è stato […]

Navigazione articoli

1 2 »

Scemi di guerra intervista a Marco Travaglio

22 Marzo 2023 0

Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)

22 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo

21 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano

21 Marzo 2023 0

La complementarità delle dittature post guerra fredda

21 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Scienze & Filosofia

Evoluzione del cervello: alla ricerca di cosa ci rende esseri umani.

12 Settembre 2016 0

Come umani, facciamo cose che altri animali non sono capaci di realizzare. Costruiamo città, scriviamo sonetti. Possiamo persino atterrare e girovagare su Marte. Ma cosa sappiamo del cervello umano che rende possibili queste cose? Quali […]

Valle & Piemonte

Trivella Terna, manifestanti bloccano il sondaggio

25 Febbraio 2016 0

di Redazione. Questa mattina in zona San Giorio vicino a Bussoleno l’azienda terna ha tentato di effettuare dei sondaggi del terreno in previsione del cavidotto. Molti i manifestanti accorsi. Presenti anche le forze dell’ordine ma […]

Attualità

Murdoch si dimette da capo esecutivo della 21st century Fox.

11 Giugno 2015 0

From BBC news 11.06.15 Rupert Murdoch si prepara a dimettersi dalla carica di amministratore delegato della 21st Century Fox, secondo le voci. Suo figlio James assumerà l’incarico, mentre l’altro figlio Lachlan diventerà esecutivo co-presidente, a […]

Articoli recenti

  • Scemi di guerra intervista a Marco Travaglio
  • Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)
  • L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo
  • Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano
  • La complementarità delle dittature post guerra fredda
  • L’invasione della Russia in Ucraina espone la Nato e gli Usa a evidenti contraddizioni
  • Contro la Caccia un Referendum itinerante primo caso in Europa
  • Lectio magistralis: Ugo Mattei – The death of the law: Accomplice or victim of capitalist extraction?
  • Depositati i due Referendum contro le spese per armamenti e a favore della Sanità Pubblica
  • Giaveno: Venerdì 17 Marzo – Le GUERRE che ci NASCONDONO

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

  • http://youtu.be/q0v8QlwNUPA

Panorama dai nostri archivi

Ambiente

Clima e capitale

3 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su Clima e capitale

di Massimo Bonato I rifugiati politici di tutto il mondo sono 12 milioni, ma i profughi dovuti al cambiamento del clima sono 22 (Norwegian Refugee Council’s Internal Displacement Monitoring Centre) e potrebbero diventare 200 milioni nel 2050 […]

Politica

Esposito e Fregolent. Lacrimatio lamentosa. Nessun risarcimento a ditte nel Milleproroghe

1 Gennaio 2014 Commenti disabilitati su Esposito e Fregolent. Lacrimatio lamentosa. Nessun risarcimento a ditte nel Milleproroghe

di Massimo Bonato   ”Si tratta di una scelta gravissima, che potrebbe avere ripercussioni sulla realizzazione stessa della Torino-Lione” riporta l’agenzia Asca. Con queste parole la deputata Silvia Fregolent e il senatore Stefano Esposito commentano l’esclusione […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Sindaci No Tav a Peschiera del Garda

15 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Sindaci No Tav a Peschiera del Garda

di Valsusa Report Una pioggia a tratti fine ma per lo più intensa ha accompagnato il corteo che dice no alla linea Tav da Brescia a Verona; diventa così una marcia a tappe, la prima […]

Trovaci su Facebook & Youtube
Facebook Pagelike Widget
Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner