• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
HomeTTP

TTP

Inchieste Tgvallesusa

Trump e la via del protezionismo commerciale

30 Marzo 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su Trump e la via del protezionismo commerciale

di Fabrizio Bertolami. A distanza di poco più di un anno dal suo insediamento, Donald Trump ha dato il via al programma protezionista in ambito economico che ha caratterizzato la sua campagna elettorale. Nei primi […]

Cultura

TTIP accordo per scambi commerciali o strategia geopolitica?

25 Febbraio 2017 Davide Amerio Commenti disabilitati su TTIP accordo per scambi commerciali o strategia geopolitica?

di Davide Amerio. Sul TTIP si è scritto molto. Recentemente si è parlato anche di CETA, l’accordo internazionale commerciale tra Europa e Canada. Questo è stato approvato al Parlamento Europeo qualche giorno fa. I suoi […]

Economia & Diritto

Donald Trump U.S.A. The show must go on.

20 Novembre 2016 Amministratore Commenti disabilitati su Donald Trump U.S.A. The show must go on.

di Fabrizio Bertolami. E infine ha vinto Donald Trump. Dopo un anno di campagna pro Clinton su tutti i media americani ed internazionali, molti si sono fatti convincere dalla loro stessa propaganda ed ora si […]

Antifascismo, Pertini, Costituzione Italiana

Antifascismo: quella nostalgia di manganello e olio di ricino della destra

9 Dicembre 2023 Commenti disabilitati su Antifascismo: quella nostalgia di manganello e olio di ricino della destra
femminicidio, violenza, donne, crimine

Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01

23 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01
DUPRE, emergenza, informazione

Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023

22 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023
Storie di ordinaria umanità di Davide Amerio

Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1

20 Novembre 2023 Commenti disabilitati su Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1

Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle

19 Ottobre 2023 Commenti disabilitati su Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle

Panorama dai nostri archivi

Grandi Opere & Beni Pubblici

Biella. Anche i No Tav si schierano contro il pirogassificatore

31 Agosto 2014 Commenti disabilitati su Biella. Anche i No Tav si schierano contro il pirogassificatore

di Massimo Bonato Anche a Biella è in progetto un pirogassificatore alle porte della città. La società privata Wood Energy aveva appena rassicurato il sindaco Cavicchioli, che oltre alla cittadinanza già allarmata, si son messi […]

Nessuna immagine
Grandi Opere & Beni Pubblici

Il Mose di Venezia progetto fallito prima di essere utilizzato

5 Febbraio 2017 Commenti disabilitati su Il Mose di Venezia progetto fallito prima di essere utilizzato

di Bruno Garrone. Il Mose. L’ennesima grande opera, per la quale è previsto un costo base di 5 miliardi e mezzo di euro, che avrebbe dovuto salvare la città di Venezia dal fenomeno delle inondazioni.  […]

Editoriali

Il pensiero razzista così debole così radicato

31 Luglio 2020 Commenti disabilitati su Il pensiero razzista così debole così radicato

di Davide Amerio per Sovranità Popolare. Da quali oscuri luoghi della mente origina il pensiero razzista? La tragica, violenta, immorale, morte di George Floyd ha scatenato nel mondo proteste, sit-in, e persino violenze. La questione […]

Articoli recenti

  • Antifascismo: quella nostalgia di manganello e olio di ricino della destra
  • Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01
  • Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023
  • Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1
  • Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle
  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo

News

  • Il massacro israeliano a Gaza lo chiamano genocidio: avranno ragione?
    La lucida, coraggiosa giornalista australiana, Caitlin Johnstone, afferma[1] che se un governo dovesse dare inizio al genocidio di un popolo – una strategia destinata a durare nel tempo, anni o decenni, a meno che non riuscisse a cacciarli prima, dalla loro terra, con la forza – inizierebbe con l’eliminazione del maggior numero possibile di donne e bambini[2]. La loro soppressione, com’è evidente[3], risolverebbe il problema nella culla, è il tragico caso di rilevare, impedendo il riprodursi di un popolo che quell’ipotetico governo genocidario intendesse spazzar via. A ben guardare quel governo farebbe esattamente ciò che Israele sta facendo a Gaza.

    Quel governo genocidario prenderebbe poi di mira i civili e le infrastrutture civili per rendere assai difficile o impossibile la sopravvivenza della popolazione da eliminare. Guarda caso si tratta proprio di quello che Israele sta facendo a Gaza[4].
  • Bulimia cognitiva
    Cos’è cambiato negli ultimi quarant’anni? Si fa prima a dire quello che è rimasto uguale. La penna BIC. Forse anche l’accendino. Per il momento non mi viene in mente altro. Del resto, è noto da tempo che “tutto scorre”. E chi lo vorrebbe un mondo che non cambia mai?

    Detto questo, mi sento di dire anche qualcos’altro. Una delle cose che mi sembra di capire guardandomi un po’ attorno, e provando a ragionando su quello che vedo, è che ogni cambiamento risolve qualche vecchio problema e ne crea di nuovi. Faccio fatica a immaginare cambiamenti che abbiano il dritto senza avere un rovescio. La domanda che lampeggia, allora, non interroga i cambiamenti che hanno cavalcato il millennio per sapere se sono buoni o cattivi. Vorrebbe piuttosto sapere se questi cambiamenti hanno risolto più problemi di quelli che hanno creato. O se, invece, hanno creato più problemi di quelli che hanno risolto. La questione mi sembra tutta qui.
  • Il bullismo digitale di Bassetti
    «È semplicemente casuale. […] Volevo far capire che le emorragie non vengono solo ai vaccinati. Il mondo no vax ha la coda di paglia». Ha provato a giustificarsi così, Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, in un’intervista a Quotidiano Nazionale, dopo la bufera social suscitata da un post sul suo profilo X. Un riferimento lampante, seppure indiretto, ad Alessandro Meluzzi, ricoverato in ospedale dopo una ischemia.
  • Torino, Bologna, Catania: da nord a sud la polizia reprime attivisti e spazi sociali
    Nuova ondata di azioni repressive in tutta Italia. Luoghi colpiti e modalità sono differenti, ma uniti da un filo rosso, ossia la tendenza a trasformare rivendicazioni sociali in questioni di ordine pubblico da trattare con sgomberi e manganelli. A Bologna la polizia, nella mattinata di ieri, ha sgomberato due occupazioni abitative: prima il Condominio Sociale di via Corticella, occupazione che ospitava cinque famiglie povere che includevano anche bambini, poi uno studentato in viale Filopanti, dove trovavano casa 30 studenti impossibilitati ad affrontare le spese degli affitti bolognesi. A Torino, invece, una violenta carica della polizia martedì ha colpito gli studenti dell’università che volantinavano contro la presenza in ateneo del gruppo neofascista FUAN. Si contano diversi feriti, tra cui anche due professori.

Articoli in immagini

  • Giustizia Referendum

Panorama dai nostri archivi

Esteri

Zad del Tarn a Siviens si mobilita una milizia blu

10 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Zad del Tarn a Siviens si mobilita una milizia blu

di Massimo Bonato Contro la Zad del Tarn a Siviens si mobilita una milizia, che le autorità locali lasciano fare, nonostante le minacce a persone, le aggressioni, i danni a persone e cose, le violenze […]

Cultura

Capocristi: una notte per non morire (romanzo)

21 Agosto 2018 Commenti disabilitati su Capocristi: una notte per non morire (romanzo)

di Davide Amerio. Roberto Capocristi, al secolo Roberto Bonavero, scrittore valsusino, è l’autore del romanzo “Una notte per non morire” uscito per i tipi EEE-book. Nel giugno di quest’anno l’autore ha vinto il premio Bukowski […]

Movimenti Sociali

Giorgio Cremaschi sul provvedimento contro la Dosio in Val Susa

2 Agosto 2016 Commenti disabilitati su Giorgio Cremaschi sul provvedimento contro la Dosio in Val Susa

Il giudice di Torino ha emesso contro Nicoletta Dosio, da sempre una delle anime del movimento e del popolo NoTav, un pesante provvedimento di restrizione della libertà personale. A Nicoletta è stato notificato l’obbligo di […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it