• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Hometroika

troika

Politica

L’Euro la dittatura attraverso una moneta

14 Settembre 2017 Davide Amerio 0

Il prof. A.M. Rinaldi illustra la situazione venutasi a creare con questo modello di Europa che esercita la sua pressione, molto poco democratica, attraverso l’imposizione dell’Euro e delle regole dell’austerity. Un riepilogo interessante e l’evidenza […]

Officinebrand

PIIGS: tutto quello che avreste voluto sapere sull’euro al cinema

27 Aprile 2017 Amministratore 0

Dal sito “economiapiegatafacile” riportiamo con piacere la segnalazione delle proiezioni di PIIGS: i segreti dell’euro svelati e spiegati in modo faciel e comprensivo. Ovvero tutto quello che alcuni economisti spiegano da anni sulle falsità e […]

Economia & Diritto

Come nacque l’Europa Unita, lo spiega il prof. A.M. Rinaldi

26 Marzo 2017 Davide Amerio 0

In questi giorni grandi festeggiamenti per celebrare i 60 anni dell’Unione Europea. Molte le contestazioni. Sul versante economico cresce l’insofferenza per un sistema europeo guidato dalla Troika che mette in ginocchio alcune economie. Ma su […]

Attualità

Yaris Varoufakis l’intervista autentica non pubblicata dal Corriere

18 Settembre 2015 Davide Amerio 0

di Scenarieconomici.it Yanis Varoufakis ha concesso un’intervista al Corriere della Sera…. E da autentico strumento mediatico italiano , il CdS ha provveduto a cambiarla completamente. Voi continuate a fidarvi dei nostri media mainstream, della nostra […]

Attualità

Grecia in svendita Germania rapace

19 Agosto 2015 Amministratore 0

di Daniela Giuffrida. Mentre si aspetta il voto che stamani al Bundestag (il Parlamento tedesco) deciderà se e in che misura gli aiuti alla Grecia, Tsipras, ieri mattina ha firmato la cessione dei diritti di gestione di 14 suoi aeroporti regionali ad una […]

Attualità

Nino Galloni ricapitolando la situazione europea

20 Luglio 2015 Davide Amerio 0

di Nino Galloni su scenarieconomici.it Grecia, Grecia e ancora Grecia? Sembra, ma non è: il Fondo Monetario Internazionale propone una ristrutturazione del debito e la sua direttrice si dice – con una punta di drammaticità […]

Attualità

Grecia intervista e riflessioni con A.M. Rinaldi.

20 Luglio 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Sono fiumi di inchiostro quelli che scivolano dalle pagine dei giornali nelle ultime settimane sul caso Grecia. Abbiamo cercato di darne conto anche noi con qualche riflessione sul panorama delle diverse opinioni. […]

Attualità

Grecia meglio un accordo o nessun accordo?

15 Luglio 2015 Davide Amerio 0

di Alfonso Navarra. Ribadendo che se fossi nel Parlamento di Atene voterei “OXI”, devo però aggiugere che condivido il commento apparso oggi (14 luglio 2015) sul quotidiano Il manifesto, a firma di Dimitri Deliolanes. “Tsipras si […]

Attualità

Tsipras su quanti tavoli gioca?

11 Luglio 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Dopo il referendum di domenica scorsa 5 luglio che ha visto la netta vittoria degli oppositori all’austerity imposta dalla Troika al popolo greco, in molti hanno gioito pensando ad una possibile svolta […]

Attualità

OXI Europa dei popoli Vs Europa dell’austerity.

5 Luglio 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Il premier greco Alexis Tsipras ha lanciato un appello al popolo greco per il referendum che si terrà nella giornata di oggi 5 luglio 2015. Una data che può rivelarsi “storica” per […]

Navigazione articoli

1 2 »
femminicidio, violenza, donne, crimine

Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01

23 Novembre 2023 0
DUPRE, emergenza, informazione

Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023

22 Novembre 2023 0
Storie di ordinaria umanità di Davide Amerio

Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1

20 Novembre 2023 0

Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle

19 Ottobre 2023 0

Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)

22 Settembre 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

Chucky se n’è andato a 26 anni. Vittima di repressione

3 Settembre 2014 Commenti disabilitati su Chucky se n’è andato a 26 anni. Vittima di repressione

di Massimo Bonato Leonardo “Chucky” Vecchiolla se n’è andato. Se n’è andato a 26 anni. Si è sparato nella casa di famiglia ad Ariano Irpino. Lascia un bimbo di tre anni. Lascia le lotte a […]

Ambiente

I mille sapori dell’eccellenza torinese

1 Novembre 2014 Commenti disabilitati su I mille sapori dell’eccellenza torinese

di Nicoletta Lucheroni Sono 157 i Maestri del Gusto, testimoni della migliore enogastronomia torinese, premiati domenica 19 ottobre da Vincenzo Ilotte, neo Presidente della Camera di commercio di Torino, e da Silvio Barbero, Vice Presidente […]

Valle & Piemonte

Tanti, maledetti e subito. Ltf viene a riscuotere, e presto

5 Febbraio 2014 Commenti disabilitati su Tanti, maledetti e subito. Ltf viene a riscuotere, e presto

Articoli recenti

  • Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01
  • Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023
  • Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1
  • Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle
  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

  • No Tav Val Susa

Panorama dai nostri archivi

Esteri

America Latina Covid-19 e la vita delle donne

29 Marzo 2020 Commenti disabilitati su America Latina Covid-19 e la vita delle donne

di Maria Teresa Messidoro (*) A scuola, dalle elementari all’Università, mi hanno insegnato che cambiando l’ordine degli addendi il risultato dell’addizione non cambia; adesso allora, sommo America Latina, COVID-19 e la prospettiva di genere, non […]

Valle & Piemonte

VERIFICATE LE VOSTRE CONOSCENZE SUL PROGETTO TORINO-LIONE!_Risposta 9

14 Ottobre 2000 Commenti disabilitati su VERIFICATE LE VOSTRE CONOSCENZE SUL PROGETTO TORINO-LIONE!_Risposta 9

FALSO Questa cifra proviene da un comunicato di fine 2012 della Presidenza della Repubblica ed è stata ripresa dai lobbisti. I tempi di tratta senza sosta sarebbero 4h.14 ma la cifra è comparata ai tempi […]

Esteri

Brasile: Quilombo di Rio Macaco, cronaca di un apartheid nello stato di Bahia

29 Marzo 2016 0

di Manfredo Pavoni Gay La base navale di Aratù, uno dei porti più importanti del Brasile, circonda una piccola comunità di afrodiscendenti che si sono autodefiniti “comunità remanescente do Quilombo” e da poco una parte […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it