• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 1 Aprile 2023 ] CLN accetta l’invito al pubblico dibattito del sindaco di Colle Val d’Elsa Alessandro Donati Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeTrasporti nucleari

Trasporti nucleari

Nucleare

Trasporti nucleari in Germania, il popolo prova a fermarli

18 Novembre 2017 valsusa report Commenti disabilitati su Trasporti nucleari in Germania, il popolo prova a fermarli

di Valsusa Report Un popolo quello tedesco a cui gli si è giurata l’uscita dal nucleare, ma per la quarta volta quest’anno. Nel cuore della notte il governo tedesco ha autorizzato il trasporto nucleare. La […]

Attualità

L’ennesimo treno nucleare passa in Valsusa

28 Settembre 2015 valsusa report 0

di Valsusa Report Da qualche ora si era concluso il Seminario sul disarmo nucleare che aveva anche toccato i temi sul nucleare civile ed aveva analizzato i problemi inerenti al Deposito Nazionale delle scorie radioattive. Problemi […]

Nucleare

Parigi apre la questione del deposito delle scorie nucleari italiane

10 Settembre 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Parigi apre la questione del deposito delle scorie nucleari italiane

di Alfonso Navarra. La Francia, riferisce la Stampa di ieri, 9 settembre, ha deciso di bloccare il trasferimento del combustibile nucleare da riprocessare. I trasporti nucleari da Saluggia via Val Susa a Les Hague vengono, […]

Ambiente

Regole su nucleare civile, quello militare autocertifica

3 Settembre 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Regole su nucleare civile, quello militare autocertifica

di Valsusa Report. Non molto tempo fa il Comitato Antinucleare Garigliano, ci segnalò che nel Golfo di Gaeta oltre al problema della centrale nucleare, vi era anche il naturale andirivieni dei sommergibili e navi americane […]

Ambiente

Rifiuti nucleari radioattivi. Deposito nazionale

29 Agosto 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Rifiuti nucleari radioattivi. Deposito nazionale

di Valsusa Report. Il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi è un diritto degli italiani e un’esigenza per il Paese per mettere in massima sicurezza tutti i rifiuti radioattivi. La struttura sarà realizzata all’interno di un […]

Inchieste Tgvallesusa

Inquinamento radioattivo, Trisaia di Rotondella e i trasporti pericolosi

28 Agosto 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Inquinamento radioattivo, Trisaia di Rotondella e i trasporti pericolosi

di Valsusa Report. In località “Trisaia Inferiore”, nel comune di Rotondella (MT), sorge dal 1962, il Centro Ricerche ENEA Trisaia, nacque come centro di riprocessamento degli elementi esauriti del combustibile nucleare. Al suo interno l’impianto […]

Ambiente

Inquinamento radioattivo, Garigliano pochi ne parlano

20 Agosto 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Inquinamento radioattivo, Garigliano pochi ne parlano

di Valsusa Report.  La centrale nucleare del Garigliano si trova sul confine tra la provincia di Latina e quella di Caserta. E’ stata completata nel 1964 e nel 1965 passò in gestione all’Enel. La centrale […]

Esteri

Terremoto di 3,5 Richter sulle Alpi della Haute Provence

31 Luglio 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Terremoto di 3,5 Richter sulle Alpi della Haute Provence

di Valsusa Report Un nuovo terremoto di 3,8 gradi della scala Richter si è verificato nella notte di Domenica 13 e Lunedi 14 luglio scorso. L’epicentro tra Embrun e Ubaye. Dopo il terremoto del 7 […]

Editoriali

Rifiuti nucleari vs armi chimiche

4 Maggio 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Rifiuti nucleari vs armi chimiche

di Valsusa Report Italia la decisione è presa. Sarà grande come un campo di calcio e alto come una palazzina di cinque piani, coperto da argilla e alla vista apparirà come un prato verde. Il […]

Esteri

Taiwan: cannoni ad acqua e forza usata contro la protesta anti-nucleare

29 Aprile 2014 valsusa report Commenti disabilitati su Taiwan: cannoni ad acqua e forza usata contro la protesta anti-nucleare

da Revolution news. Il governo del Partito Kuomintang  ha concordato in serata di sospendere temporaneamente i lavori in due reattori nucleari, ma hanno finora rifiutato di fermare il progetto del tutto. Per Taiwan, il Vice-sindaco […]

Navigazione articoli

1 2 3 »
Referendum, Davide Tutino, Generazioni Future, sciopero fame, No Guerra

Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame

10 Giugno 2023 0
Referendum

Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata

3 Giugno 2023 0
BRICS-paesi-nazioni

BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo

25 Maggio 2023 0
Referendum Guerra Sanità CLN

Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno

25 Maggio 2023 0
Alluvione Emilia-Romagna 2023

Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai

20 Maggio 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

Turno di RFI: dacci oggi la nostra corruzione quotidiana

30 Ottobre 2015 0

di Davide Amerio. Anche oggi in Italia non ci facciamo mancare le misure cautelari per qualche burocrate di stato. Questa volta tocca a Dario Lo Bosco, presidente di RFI (Rete Ferroviaria Italiana, partecipata al 100% […]

Costume & Società

Dopofacci, Ugotramballi: non c’è pace per la Val di Susa

14 Novembre 2017 Commenti disabilitati su Dopofacci, Ugotramballi: non c’è pace per la Val di Susa

di Claudio Giorno Non c’è pace! E’ il 13 novembre, non piove più qui a nordovest, ma tira di nuovo un vento che sferza i versanti e il fondovalle riportando la temperatura vicina a quella […]

Officinebrand

Streghe e principesse un 31 ottobre senza Halloween

31 Ottobre 2019 Commenti disabilitati su Streghe e principesse un 31 ottobre senza Halloween

di M. Teresa Messidoro ( vicepresidente Associazione Lisangà) La luna piena del 13 ottobre, essendo in ariete, è stata definita come la mas hermosa, la più bella, quella in cui i principi divengono lupi e […]

Articoli recenti

  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno
  • Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai
  • Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini
  • Qual è il consumo medio energetico per famiglia e come ridurlo
  • Referendum: Ugo Mattei e Enzo Pennetta ripudio della guerra manifestazione 1° Maggio
  • Italia e Sanremo 2023 consuma i soliti rituali da italietta provinciale
  • Saggista per Caso intervista con l’autore: Tav, M5S, politica, Euro e Europa, costume italico

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

  • La Russa
  • Cina Belt and Road

Panorama dai nostri archivi

Nessuna immagine
Valle & Piemonte

Chiusa l’inchiesta “San Michele” sulle infiltrazioni mafiose nel cantiere Tav

28 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Chiusa l’inchiesta “San Michele” sulle infiltrazioni mafiose nel cantiere Tav

di Leonardo Capella Chiusa dalla Procura di Torino  l’inchiesta “San Michele” relativa a infiltrazioni di ‘ndrangheta in Piemonte e in particolare nel cantiere del Tav a Chiomonte.  Già il 3 marzo scorso, il tribunale del riesame di […]

Nucleare

Terrorismo nucleare da combattere, ma nell’atto emergono contraddizioni

30 Dicembre 2015 0

di Valsusa Report “Il Deposito Nazionale delle scorie radioattive deve essere costruito” lo afferma il governo PD di Renzi, un esborso di diversi milioni di euro mentre per anni di contributi nelle bollette elettriche nulla […]

Lavoro & Diritti

L’utopia della piena occupazione

29 Febbraio 2016 0

contributo di Antonio Alei. Ho seguito su La7 gli interventi degli ospiti di Lili Gruber ad “Otto e mezzo” di stasera (27 febbraio 2016). Fra gli argomenti trattati relativi ai problemi dell’occupazione vi era l’anticipazione […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner