Esteri

Cuba punta sulle energie rinnovabili

Il governo cubano è stato tra i primi al mondo a sviluppare la ricerca sulle fonti rinnovabili e ad incentivare l’uso delle energie alternative. Ora, fallito in parte il tentativo delle prospezioni petrolifere in acque […]

Esteri

Inghilterra. Il governo apre al fracking e immediatamente un sondaggio conferma il plebiscitario consenso della popolazione

di Massimo Bonato Il governo inglese si affida ai sondaggi per indorare la pillola del fracking. Così l’agenzia Populus conduce una ricerca su un esiguo campione di cittadini – 4000 persone – per poter dichiarare […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Lecce. “No Tav No Tap liberi tutti”

di Massimo Bonato “No Tav No Tap liberi tutti”: le lotte sociali varcano i confini geografici e si allineano sempre più su posizioni analoghe a dimostrare che il territorio, qualunque sia, appartiene a chi ci […]

Esteri

Spagna. “Il Tav ci lascia nudi”

di Massimo Bonato Anche in Spagna la questione Tav è sulla graticola da mesi. Sia per i costi ingenti che richiede l’opera, sia per l’impatto ambientale (nei Paesi Baschi è in progetto un imponente viadotto) […]

Esteri

Cile. La Corte Interamericana dei Diritti Umani condanna il governo cileno e i suoi tribunali nella controversia contro i Mapuche

di Massimo Bonato «Mapuexpress» rende noto che a San José, in Costa Rica, la Corte Interamericana dei Diritti Umani (Corte IDH) ha notificato il 29 luglio scorso la sua condanna del governo cileno per violazioni […]