• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeSusa

Susa

Comunicati Stampa

Poca chiarezza sulla Banda Larga in Val Susa afferma Plano

30 Aprile 2020 Davide Amerio Commenti disabilitati su Poca chiarezza sulla Banda Larga in Val Susa afferma Plano

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO COMUNALE – GRUPPO SUSA Oggetto: Banda UltraLarga In queste settimane di lockdown, l’accesso ad Internet è diventato una necessità fondamentale e imprescindibile per accedere ai servizi essenziali per la collettività e per […]

Comunicati Stampa

Contro il razzismo e la violenza il gruppo consiliare di Susa

14 Dicembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su Contro il razzismo e la violenza il gruppo consiliare di Susa

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE – SUSACOMUNICATO STAMPA Il nostro Gruppo ha presentato, nel Consiglio Comunale del 12 dicembre, una mozione contro il razzismo e le discriminazioni in tutti i loro aspetti: l’atteggiamento, la xenofobia, l’omofobia, […]

Movimenti Sociali

L’8 dicembre manifestazione NO TAV a Susa

3 Dicembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su L’8 dicembre manifestazione NO TAV a Susa

di NOTAV.info 8/12 Manifestazione NOTAV Ritrovo dalle 12 a Susa – Ponte Briancon – Statale 24 Continuiamo a scrivere le pagine di questa lunga storia, che ci vede protagonisti insieme a migliaia di persone in tutta […]

Valle & Piemonte

Si Tav gran successo della Kermesse a Susa

17 Luglio 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su Si Tav gran successo della Kermesse a Susa

di Minculpop. Si è svolto a Susa, nel Salone Rosaz, l’incontro Si TAV, voluto, e promosso, dal PD. Un esercito di politici favorevoli alla grande opera si è riversato nel salone del beato per informare […]

Valle & Piemonte

Scuola un nuovo caso a Susa: insegnanti inaffidabili?

19 Gennaio 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su Scuola un nuovo caso a Susa: insegnanti inaffidabili?

di Davide Amerio. La scuola di nuovo al centro dell’attenzione: a Susa è stata arrestata una nota insegnante, di scuola materna, per presunti maltrattamenti sui bambini. Dopo le indagini condotte dai Carabinieri, a fronte di […]

Lavoro & Diritti

Lavoro, anche in Valsusa il prevaricamento

23 Dicembre 2017 valsusa report Commenti disabilitati su Lavoro, anche in Valsusa il prevaricamento

di Valsusa Report Il lavoro è una materia seria, una materia fatta di doveri e di diritti. In un mondo in pace questi due opposti si allentano e all’interno del posto di lavoro si creano […]

Comunicati Stampa

Strasusa 2017 gara podistica per la Croce Rossa Italiana

24 Settembre 2017 Davide Amerio Commenti disabilitati su Strasusa 2017 gara podistica per la Croce Rossa Italiana

COMUNICATO STAMPA StraSusa 2017, sabato 30 Settembre l’appuntamento per la gara podistica a favore della Croce Rossa Italiana Anche quest’anno torna l’imperdibile appuntamento per un evento che unisce i valori dello sport con quelli della […]

Cultura

Chilometro 53 il nuovo libro di R. Capocristi

27 Agosto 2017 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. “Chilometro 53” per i tipi di “Giovane Holden Edizioni” di Roberto Capocristi. L’Autore R. Capocristi Roberto Capocristi è nato a Susa (To) nel 1966 e attualmente vive in Val di Susa, dove […]

Pillole Attualità

Arena Romana di Susa, tentativi di distrazione. In allegato la lettera di Sandro

9 Giugno 2017 valsusa report 0

di Valsusa Report In arena si inizia così ancora prima di arrivare a luglio nei giorni del Festival Alta Felicità, che la vecchia politica vuole dire la sua. Una quattro giorni di musica organizzata dai […]

Pillole Attualità

TAV Torino-Lione il servizio delle Iene a far luce sulle bugie di Stato

1 Giugno 2017 Amministratore 0

di Valsusa Report. Sono le Iene e in soli 7 minuti di interviste  riescono a restituire la realtà della situazione dei cantieri e dell’opera. Un servizio che arriva dopo l’ubriacatura di cifre del famoso ormai […]

Navigazione articoli

1 2 … 9 »

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio

27 Marzo 2023 0

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Ambiente

Croazia. Trivelle sì trivelle no: il balletto diplomatico

1 Novembre 2015 0

Croazia No Triv? I No Triv italiani avevano avuto motivo di esultare il 28 ottobre. Gli incontri di Spalato tra il network Sos Adriatico − che raduna i movimenti ambientalisti di Albania, Croazia, Montenegro, Slovenia […]

Inchieste Tgvallesusa

No Muos il punto della situazione: intervista a Trizzino

31 Ottobre 2018 Commenti disabilitati su No Muos il punto della situazione: intervista a Trizzino

di Daniela Giuffrida. Si sono riuniti nella serata dello scorso 29 ottobre, a Niscemi, i rappresentanti di alcuni gruppi di attivisti No Muos, per fare il punto su quanto accaduto negli ultimi mesi e in […]

Valle & Piemonte

I No Tav festeggiano. Il PD in difficoltà e il M5S porta Di Battista.

9 Dicembre 2015 0

di Davide Amerio. Erano davvero in tanti a marciare questo 8 dicembre. Il numero? Poco importa. Chi c’era ha visto la fiumana di gente che ha occupato Susa e tutta la statale 25 dal cimitero […]

Articoli recenti

  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

  • No Tav Val Susa
  • Tempa rossa

Panorama dai nostri archivi

Esteri

Ecocidio nell’Ilha de Maré, bahia di Salvador

8 Marzo 2017 0

di Manfredo Pavoni Gay La storia che vorrei raccontarvi oggi è una storia vera, una storia di lotta e resistenza, una storia che ha a che fare con la storia No Tav. Potremmo dire che […]

Esteri

Brasile: la polizia spara dentro la scuola politica dei Sem Terra

6 Novembre 2016 0

  Venerdì 4 novembre la polizia civile brasiliana ha invaso la scuola Nazionale di formazione politica del MOS il Movimento Sem Terra che ha contribuito alla vittoria dei governi del PT di Lula e de […]

Movimenti Sociali

Francia, l’opposizione al megaelettrodotto ha origini remote

14 Gennaio 2016 0

di Valsusa Report Dalla fine di ottobre l’opposizione ha visto il via dei lavori di deforestazione, nessun avvertimento, il via al megaelettrodotto ha un percorso di linee di tensione molto elevati nell’alta Valle della Durance […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner