• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
HomeRenzi

Renzi

Editoriali

Elezioni 2018: il più grande vaffa di tutti i tempi

8 Marzo 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su Elezioni 2018: il più grande vaffa di tutti i tempi

di Davide Amerio. Elezioni 4 marzo 2018: senza la pretesa di sostituirsi agli esperti, che in queste ore si prodigano nell’analisi dei flussi e nei freddi calcoli di coalizioni probabili o impossibili, qualche ragionamento sui […]

Officinebrand

Il patto del Nazareno sostiene il pericoloso CETA

30 Giugno 2017 Amministratore 0

Con 408 voti a favore, 254 contrari e 33 astenuti l’Europarlamento ha approvato il CETA, l’accordo commerciale tra Canada ed Europa. Favorevoli al trattato i gruppi del Partito Popolare Europeo (Ppe), del quale fa parte Forza Italia, […]

Pillole Attualità

Rodotà un difensore della Costituzione

26 Giugno 2017 Amministratore 0

Sembra così lontano quel 4 dicembre dell’anno trascorso nel quale in molti difendemmo la Costituzione Italiana dall’attacco massivo di Renzi-Verdini-Boschi. Abbiamo resistito per mesi non ostante le ignobili menzogne profuse dai media piegati al Pd […]

Editoriali

Elezioni comunali: M5S solo un po’ di Maalox, per la morte c’è tempo!

12 Giugno 2017 Amministratore 0

di Davide Amerio. Sul M5S si sbracciano per accreditarsi il titolo più forte: crollo, flop, Caporetto, delusione,  e c’è chi giura sia già morto. Si sa che augurare la morte porta bene. Il movimento è […]

Comunicati Stampa

Firenze le nuove idee del sindaco Nardella: annaffiare i turisti

1 Giugno 2017 Amministratore 0

COMUNICATO STAMPA I comitati fiorentini aderenti alla Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio non sanno se ridere o piangere nel leggere le proposte del sindaco Dario Nardella per eliminare il “degrado” in città. […]

Editoriali

M5S invotabile! Parola di intellettuale di sinistra

26 Maggio 2017 Amministratore 0

di Davide Amerio. Ma quanto sono delicatini gli intellettuali di sinistra? Per la seconda volta mi tocca leggere su Micromega titoli nei quali si afferma, esplicitamente, che il M5S “non è più votabile!”. Dopo una […]

Pillole Attualità

Aumento dell’IVA è reale non ostante patetiche negazioni

27 Aprile 2017 Amministratore 0

Da Scenarieconomici una analisi dettagliata sull’aumento reale dell’Iva, non ostante i tentativi dei giornali di regime di mascherare quanto sta avvenendo. La solita presa in giro di Renzi e C. Buona lettura. Vivo questa esperienza […]

Pillole Attualità

Berlusconi cerca voti tra sovranisti e grillini

4 Aprile 2017 Davide Amerio 0

Nel mercato delle vacche cui è ridotta la politica italiana compare il personaggio che speravamo definitivamente sparito dalla scena politica. Invece no. In realtà non c’è molto da stupirsi avendo egli in Renzi trovato un […]

Pruriti & Nevralgie

Italia ostaggio di Renzi, del PD, della falsa informazione contro i cinque stelle

14 Febbraio 2017 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Italia, Pd, Renzi e minoranze. Il Matteo torna alla ribalta, o almeno ci prova, facendo finta di non aver subito sconfitte sonore e pesanti. Si parla di congresso, di minoranze, di possibili […]

Pruriti & Nevralgie

Sole 24 Ore: quando tra i “padroni” volano gli stracci

8 Novembre 2016 Amministratore 0

di Davide Amerio. La testata giornalistica Il Sole 24 Ore è alla frutta, e tra i padroni di Confindustria volano parole pesanti alla ricerca dei responsabili.  La stampa delle “importanti” testate giornalistiche è perennemente in […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »
femminicidio, violenza, donne, crimine

Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01

23 Novembre 2023 0
DUPRE, emergenza, informazione

Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023

22 Novembre 2023 0
Storie di ordinaria umanità di Davide Amerio

Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1

20 Novembre 2023 0

Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle

19 Ottobre 2023 0

Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)

22 Settembre 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Cultura

Islam e Terrorismo un sillogismo sbagliato

10 Febbraio 2016 0

di Fabrizio Bertolami. Il giornalista e professore iracheno Younis Tawfik è stato il relatore della seconda serata del ciclo di incontri sul tema del rapporto tra occidente e mondo musulmano dal titolo: “Una convivenza fra […]

Attualità

Chevron deve pagare per l’inquinamento in Amazzonia.

8 Settembre 2015 0

di Massimo Bonato per _omissis_. La Corte d’Appello dell’Ontario, in Canada, ha emesso venerdì 4 settembre una sentenza storica contro la Chevron. La compagnia petrolifera statunitense dovrà pagare un risarcimento di 9,5 miliardi di dollari […]

Valle & Piemonte

Processo Coldimosso – chiusa l’istruttoria dibattimentale

7 Novembre 2013 Commenti disabilitati su Processo Coldimosso – chiusa l’istruttoria dibattimentale

Udienza breve, quella di stamane, interamente dedicata a risolvere i problemi di identificazione di Haji Tawfik sorti nelle fasi precedenti. Con l’integrazione dell’articolo 507 richiesta dal Pubblico ministero, vengono quindi risentiti tre funzionari di Polizia: […]

Articoli recenti

  • Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01
  • Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023
  • Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1
  • Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle
  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

  • Biolaboratori

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

VERIFICATE LE VOSTRE CONOSCENZE SUL PROGETTO TORINO-LIONE!_Risposta 9

14 Ottobre 2000 Commenti disabilitati su VERIFICATE LE VOSTRE CONOSCENZE SUL PROGETTO TORINO-LIONE!_Risposta 9

FALSO Questa cifra proviene da un comunicato di fine 2012 della Presidenza della Repubblica ed è stata ripresa dai lobbisti. I tempi di tratta senza sosta sarebbero 4h.14 ma la cifra è comparata ai tempi […]

Attualità

Muos depositata istanza dei legali No Muos

22 Settembre 2015 0

di Daniela Giuffrida. Sarà depositata stamani, dai legali No MUOS, una “Istanza di modifica dei provvedimenti istruttori” resi dal CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA con la sentenza n.581/2015 dello scorso 3 settembre. […]

Editoriali

Dai 16-enni al voto degli “anziani” banalità della politica

21 Ottobre 2019 Commenti disabilitati su Dai 16-enni al voto degli “anziani” banalità della politica

di Davide Amerio. Nel giro di poche settimane un argomento “caldo” della politica si è imposto, e promette di tornare al centro del dibattito, nel perdurante stato di campagna elettorale permanente in Italia. Perché proprio […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it