• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeReferendum

Referendum

In evidenza spotlight

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione. Referendum: inizia la raccolta firme della campagna referendaria per fermare la guerra e in favore della Sanità Pubblica, promossa da Generazioni Future e dal comitato Ripudia la Guerra. Come avevamo preannunciato qui. Dichiarazione […]

Movimenti Sociali

Contro la Caccia un Referendum itinerante primo caso in Europa

15 Marzo 2023 Redazione 0

di Diego Lanuto per Vanityclass.it. Promosso dall’associazione ‘ORA Referendum contro la Caccia’ e dal suo Presidente Giancarlo De Salvo, il progetto sta riscuotendo un largo consenso in tutta la penisola. Quella della caccia è una […]

Movimenti Sociali

Depositati i due Referendum contro le spese per armamenti e a favore della Sanità Pubblica

15 Marzo 2023 Redazione 1

Nelle scorse settimane “Generazioni Future” si è attivato per presentare due Referendum al fine di porre fine alla spesa per gli armamenti a detrimento del Servizio Sanitario nazionale. Di seguito il Comunicato Stampa e un […]

Editoriali

Titanic Referendum: politici e cittadini vivono su due pianeti differenti

13 Giugno 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Titanic Referendum: politici e cittadini vivono su due pianeti differenti

L’esito del Referendum era ben visibile all’orizzonte. Un Iceberg gigantesco si stagliava da tempo sul suo percorso; un blocco che separa i politici dal paese, dai cittadini, dalla realtà, dai bisogni reali, dai problemi contingenti. […]

Economia & Diritto

Riformare la Giustizia a colpi di Referendum? Una pagliacciata!

9 Giugno 2022 Davide Amerio Commenti disabilitati su Riformare la Giustizia a colpi di Referendum? Una pagliacciata!

Davvero si può seriamente pensare che una riforma della giustizia possa essere compiuta ragionevolmente a colpi di referendum? Oppure siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di un sistema politico che non riesce a sollevarsi dalle paludi […]

Esteri

Catalogna pasticcio del referendum e responsabilità politiche

6 Ottobre 2017 Davide Amerio Commenti disabilitati su Catalogna pasticcio del referendum e responsabilità politiche

Riportiamo dal sito retemmt ( Modern Money Theory) un interessante intervento sulla situazione della Catalogna che delinea lo scenario in cui è maturata la richiesta di indipendenza. Evidenti sono le responsabilità politiche del governo del paese […]

Ambiente

Nucleare: la Svizzera dice di NO con un referendum

29 Giugno 2017 Amministratore 0

La Svizzera ha detto no all’energia nucleare. A dirlo sono stati i cittadini stessi, chiamati a dire la propria su un disegno di legge, varato dal Parlamento, inerente una revisione della vigente politica economica a […]

Pillole Attualità

Rodotà un difensore della Costituzione

26 Giugno 2017 Amministratore 0

Sembra così lontano quel 4 dicembre dell’anno trascorso nel quale in molti difendemmo la Costituzione Italiana dall’attacco massivo di Renzi-Verdini-Boschi. Abbiamo resistito per mesi non ostante le ignobili menzogne profuse dai media piegati al Pd […]

Economia & Diritto

Referendum sull’Euro? Si, prima che sia troppo tardi.

3 Febbraio 2017 Amministratore 0

Continuiamo a proporre analisi e interventi di chi sostiene, in diverse forme, l’uscita dall’Euro. Oggi proponiamo un intervento del M5S apparso sul Blog delle Stelle che illustra le ragioni che consigliano l’abbandono della moneta unica.  […]

Editoriali

Referendum: le tre vittorie della Costituzione Italiana

7 Dicembre 2016 Amministratore 0

di Davide Amerio. Sull’esito vittorioso del NO al Referendum Costituzionale non scriverò “abbiamo vinto!”, perché non si tratta di una vittoria di cui ci si può fregiare, quanto “ha vinto la nostra Costituzione”, che molti […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)

30 Marzo 2023 0

Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani

30 Marzo 2023 0

C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti

29 Marzo 2023 0

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Ambiente

La nuova frontiera dell’inquinamento, nei vecchi pozzi petroliferi, in mare e in terra.

5 Aprile 2016 0

di Valsusa Report In mare o in terra, l’importante che ci sia un ex-pozzo di trivellazione petrolifera. Emergeva già nel Controvertice No Tav Francia Italia per parola di Tino Balduzzi [QUI L’INTERVENTO VIDEO] dove specificava […]

Ambiente

Salviamo le coste dal cemento e dalla Madia.

21 Agosto 2015 0

di Bruno Garrone. Legambiente ha rilasciato il rapporto dello studio iniziato nel 2012 sullo stato di cementificazione delle coste italiane. Escluse al momento la Sicilia e la Sardegna. Il quadro è sconfortante. Più del 56% dei […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

No Tav Trentino, il primo incontro in pubblico dei favorevoli

7 Marzo 2015 Commenti disabilitati su No Tav Trentino, il primo incontro in pubblico dei favorevoli

di Valsusa Report La riunione al Muse nel primo giorno di presidenza trentina della Comunità d’azione sulla ferrovia del Brennero, convegno  intitolato “Proposte di un percorso per l’utilizzo della nuova ferrovia del Brennero”. Trento quartiere […]

Articoli recenti

  • Messico: Comunicato della Bridaga Campeche (megaprogetto Tren Maya)
  • Cittadinanza al confine: una iniziativa per dar voce ai giovani
  • C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti
  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Attualità

Tav nel basso Garda gli stessi disastri del Mugello (Firenze)?

12 Settembre 2015 0

di Redazione NO Tav Brescia. Pensiamo sia importante condividere questo resoconto sulla situazione del Mugello poco dopo la costruzione del TAV Firenze-Bologna; una storia che non parla di progresso ma al contrario racconta della distruzione […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Propaganda delle “grandi opere” nella scuola: è passato il tempo dei balilla!!!

15 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Propaganda delle “grandi opere” nella scuola: è passato il tempo dei balilla!!!

di Cosimo Scarinzi* Terzo Valico: un consorzio di aziende private pretende di utilizzare la scuola pubblica come palcoscenico pubblicitario e propagandistico a favore delle “grandi opere” mentre nelle stesse regioni coinvolte dall’operazione, Liguria e Piemonte, […]

Attualità

118 Susa e Giaveno manca assunzione infermieri

16 Giugno 2015 0

di Davide Amerio. Continuano le polemiche sul servizio 118 di Susa e Giaveno. “Il servizio è a rischio nei due comuni per il periodo estivo. Mancano 11 infermieri per completare l’organico” – dichiara Stefania Batzella […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner