• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 1 Aprile 2023 ] CLN accetta l’invito al pubblico dibattito del sindaco di Colle Val d’Elsa Alessandro Donati Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
Home‘ndrangheta

‘ndrangheta

Editoriali

La ‘ndrangheta sotto l’albero di Natale Auguri ai lettori

22 Dicembre 2019 Davide Amerio Commenti disabilitati su La ‘ndrangheta sotto l’albero di Natale Auguri ai lettori

di Redazione. Un altro anno è trascorso, denso di impegni, di voglia di fare e comunicare, ma sempre con il vincolo del tempo, che non è mai sufficiente. In questi ultimi giorni la scure della […]

Valle & Piemonte

Scuola un nuovo caso a Susa: insegnanti inaffidabili?

19 Gennaio 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su Scuola un nuovo caso a Susa: insegnanti inaffidabili?

di Davide Amerio. La scuola di nuovo al centro dell’attenzione: a Susa è stata arrestata una nota insegnante, di scuola materna, per presunti maltrattamenti sui bambini. Dopo le indagini condotte dai Carabinieri, a fronte di […]

Selezione dal Web

Dal Cociv 1,7 milioni € di appalti alla ‘ndrangheta

8 Novembre 2016 valsusa report 0

Tra le carte dell’inchiesta che dieci giorni fa ha portato in carcere la dirigenza di Cociv spuntano gli appalti che le imprese legate alla ‘ndrangheta sono effettivamente riuscite a portare a casa. Contratti per circa 1,7 […]

Pillole Attualità

Mi cacci? No, me ne vado io! L’Asproni lascia la sindaca Appendino.

24 Ottobre 2016 Amministratore 0

Scontro tra la presidente della Fondazione Musei, Patrizia Asproni, e la sindaca Chiara Appendino. Dopo mesi di tensioni, è saltato l’incontro tra le due e la presidente ha presentato le dimissioni. di Bruno Garrone. Patrizia […]

Esteri

Francia, le forze in divisa chiedono una tregua

24 Giugno 2016 valsusa report 0

di Valsusa Report Si apprende così, il sindacato di polizia francese chiede una tregua, “spostate la manifestazione a domani, dobbiamo riposarci”. Una strana richiesta che non viene recapitata al governo francese di Hollande ma al […]

Valle & Piemonte

I No Tav festeggiano. Il PD in difficoltà e il M5S porta Di Battista.

9 Dicembre 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Erano davvero in tanti a marciare questo 8 dicembre. Il numero? Poco importa. Chi c’era ha visto la fiumana di gente che ha occupato Susa e tutta la statale 25 dal cimitero […]

Cultura

Terre Forti, Periferie da non dimenticare

19 Novembre 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Sabato scorso ho riavuto il piacere di incontrare Gaetano Alessi e Massimo Manzoli, autori del libro “Periferie – Terre Forti“,  nel “covo” dei No Tav più rinomato: La Credenza di Bussoleno. Del […]

Pillole Attualità

Processo per compressoricidio: udienza del 15 ottobre

15 Ottobre 2015 Davide Amerio 0

di Redazione. Iniziato questa mattina a Torino il processo d’appello della Corte di Assise per i fatti inerenti il danneggiamento di un compressore al cantiere di Chiomonte da parte dei No Tav che hanno attuato […]

Attualità

Non voto – smettiamola di chiamarlo “partito”

3 Luglio 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Sono consapevole che mi attirerò i malumori di qualcuno, ma non scrivo per far piacere a qualcuno, bensì per riflettere anche su fatti difficili e poco “popolari”. Recenti sondaggi sembrano rimescolare le […]

Attualità

Periferie il libro sulle Terre Forti come la Val Susa.

19 Giugno 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Ci sono libri che mettono un punto a capo nella visione delle cose. Racconti, storie di vita vissuta che schiudono orizzonti sconosciuti o appena intravisti con sufficienza e senza amore. Ci sono […]

Navigazione articoli

1 2 »
Referendum

Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata

3 Giugno 2023 0
BRICS-paesi-nazioni

BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo

25 Maggio 2023 0
Referendum Guerra Sanità CLN

Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno

25 Maggio 2023 0
Alluvione Emilia-Romagna 2023

Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai

20 Maggio 2023 0
Crediti Fiscali

Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini

19 Maggio 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Officinebrand

Bussoleno un Polo per la gestione delle emergenze

16 Novembre 2017 Commenti disabilitati su Bussoleno un Polo per la gestione delle emergenze

di Maria Cavazzon. A Bussoleno, vicino alla stazione, c’era una volta un edifico abbandonato, pieno di erbacce, che una volta era stata una scuola. La struttura è grande e un giovane ragazzo volontario della Croce […]

Costume & Società

Perché Cristiano Ronaldo guadagna così tanto?

22 Luglio 2018 Commenti disabilitati su Perché Cristiano Ronaldo guadagna così tanto?

di Davide Amerio. Cristiano Ronaldo è approdato a Torino grazie a un generoso contratto stipulato con la Juventus, quantificato in 30 milioni di euro in quattro anni. Molti di più i soldi sborsati dal Club […]

Valle & Piemonte

Militarizzazione in Valle. Cose che capitano a Susa

19 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su Militarizzazione in Valle. Cose che capitano a Susa

di Giorgio Brezzo Lunedì sera, dopo una cena con gli amici della Redazione Sportiva, prima di andare a casa, decido di scattare alcune foto per il giornale alle luminarie segusine, visto che ultimamente sono state […]

Articoli recenti

  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno
  • Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai
  • Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini
  • Qual è il consumo medio energetico per famiglia e come ridurlo
  • Referendum: Ugo Mattei e Enzo Pennetta ripudio della guerra manifestazione 1° Maggio
  • Italia e Sanremo 2023 consuma i soliti rituali da italietta provinciale
  • Saggista per Caso intervista con l’autore: Tav, M5S, politica, Euro e Europa, costume italico
  • Dalai Lama 2023: “Succhiami la lingua, schiacciami le palle”

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Nessuna immagine
Valle & Piemonte

La sentenza che non arriva – Il processo per gli scontri all’autoporto di Susa del 9 febbraio 2010

3 Maggio 2013 Commenti disabilitati su La sentenza che non arriva – Il processo per gli scontri all’autoporto di Susa del 9 febbraio 2010

Si attendeva stamane la sentenza per i fatti avvenuti il 9 febbraio 2010, quando ebbero luogo brevi scontri all’autoporto di Susa, nel quale era stata collocata la trivella per la rilevazione geognostica S66. Invece il […]

Nessuna immagine
Valle & Piemonte

TAV Frediani: Spacciano per compensazioni i soldi dei cittadini

17 Maggio 2017 0

COMUNICATO STAMPA TAV, FREDIANI (M5S): “SPACCIANO PER COMPENSAZIONI I SOLDI DELLE TASSE DEI CITTADINI, OSSERVATORIO NON HA MANDATO PER GESTIRE 112 MILIONI” I 112 milioni di euro, spacciati per “compensazioni”, sono soldi dei cittadini e […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Sblocca-Italia e TAV del Brennero, i tanti dubbi

16 Agosto 2014 Commenti disabilitati su Sblocca-Italia e TAV del Brennero, i tanti dubbi

Circolano già da qualche settimana le notizie sul prossimo decreto legge del Governo c.d. sblocca-Italia (si consolida la moda delle denominazioni di propaganda): sarebbe approvato dal Consiglio dei Ministri il 29 agosto e dovrebbe accelerare […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner