• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeMatteo Renzi

Matteo Renzi

Pillole Attualità

I migranti sacrificati sull’altare della flessibilità

21 Dicembre 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su I migranti sacrificati sull’altare della flessibilità

di Davide Amerio. Ora è ufficiale, e non più negabile. Dopo la confessione della Emma Bonino, per conto di “quel che resta dei radicali”, ora anche la ex ministra Valeria Fedeli vuota il sacco. Il […]

Editoriali

Odifreddi: il 90% degli Italiani è stupido! E… Quindi?

4 Settembre 2017 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Il matematico Piergiorgio Odifreddi ha rilasciato un’ intervista all’Huffington Post nella quale dichiara che il 90% degli Italiani è stupido. Essendo lettore di diversi suoi libri e ritenendolo persona di irriverente intelligenza, […]

Officinebrand

Renzi in un Tweet la confessione finale sulla politica del PD

7 Agosto 2017 Davide Amerio 0

Negli ultimi giorni l’ex Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nonché segretario del PD, nella sua foga di esternazione a mezzo tweet, ha fatto una dichiarazione che non è sfuggita ad alcuni osservatori non allineati al […]

Editoriali

Referendum: le tre vittorie della Costituzione Italiana

7 Dicembre 2016 Amministratore 0

di Davide Amerio. Sull’esito vittorioso del NO al Referendum Costituzionale non scriverò “abbiamo vinto!”, perché non si tratta di una vittoria di cui ci si può fregiare, quanto “ha vinto la nostra Costituzione”, che molti […]

Pillole Attualità

Renzi a caccia di voti in Sicilia ma i siciliani non ci stanno

16 Novembre 2016 Amministratore 0

Con una sfacciataggine che è pari solo alla sua arroganza, Renzi è di nuovo in Sicilia a caccia di voti per il referendum del 4 dicembre. Forse sa che, nel mondo, ci sono 5 milioni […]

Costume & Società

Adolf Hitler avrebbe amato molto l’Italicum di Matteo Renzi

6 Novembre 2016 Amministratore 0

Contrariamente al luogo comune Hitler non andò al potere con elezioni democratiche. Il sistema elettorale proporzionale puro non gli diede mai la maggioranza dei seggi. Con l’Italicum 2.0 di Renzi Hitler avrebbe ottenuto invece la maggioranza […]

Editoriali

Soldi pubblici e investimenti sbagliati di questo governo Renzi

29 Ottobre 2016 valsusa report 0

di Valsusa Report Si sa la politica dei partiti in Italia da quando si scoprì tangentopoli non è più quella della Costituzione Italiana. Se i tribunali condannarono quel sistema di soldi rubati, quello stesso sistema […]

Pillole Attualità

Renzi vs. Zagrebelsky l’apoteosi del renzusconismo

2 Ottobre 2016 Amministratore 0

di Davide Amerio. Il faccia a faccia tra il professor Zagrebelsky e il primo ministro Renzi in televisione ha rappresentato uno scontro ad armi impari. Lo confermano il giudizio di alcuni osservatori e certi commenti […]

Pillole Attualità

Firenze la rottura di un tubo svela le strategie sull’acqua pubblica

26 Maggio 2016 Amministratore 0

E’ vero che alla base del crollo sul Lungarno c’è un evento meccanico accidentale come la rottura di una dorsale dell’acquedotto, ma è anche vero che la città è soggetta a rischi, pericoli, incidenti, anche […]

Selezione dal Web

Disamore dell’Italia per l’Europa (scrivono gli Inglesi)

9 Aprile 2016 Davide Amerio 0

L’austeritá e la crisi dei migranti hanno messo a dura prova il rapporto, ma cosa vuole l’Italia dall’Unione Europea? Roberto Leoni, un venditore di prosciutto della ricca città di Parma, descrive la crescente disillusione del […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio

27 Marzo 2023 0

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Grandi Opere & Beni Pubblici

No Tav Trentino, il primo incontro in pubblico dei favorevoli

7 Marzo 2015 Commenti disabilitati su No Tav Trentino, il primo incontro in pubblico dei favorevoli

di Valsusa Report La riunione al Muse nel primo giorno di presidenza trentina della Comunità d’azione sulla ferrovia del Brennero, convegno  intitolato “Proposte di un percorso per l’utilizzo della nuova ferrovia del Brennero”. Trento quartiere […]

Valle & Piemonte

No Tav. I quattro non sono terroristi. Cade l’imputazione per banda armata

17 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su No Tav. I quattro non sono terroristi. Cade l’imputazione per banda armata

di Massimo Bonato Assolti al capo a) e a l capo b) delle imputazioni i quattro attivisti No Tav in carcere dal luglio 2013, accusati di banda armata. Ovazione in aula. Cade il teorema del […]

Inchieste Tgvallesusa

No Muos il punto della situazione: intervista a Trizzino

31 Ottobre 2018 Commenti disabilitati su No Muos il punto della situazione: intervista a Trizzino

di Daniela Giuffrida. Si sono riuniti nella serata dello scorso 29 ottobre, a Niscemi, i rappresentanti di alcuni gruppi di attivisti No Muos, per fare il punto su quanto accaduto negli ultimi mesi e in […]

Articoli recenti

  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Editoriali

Elezioni 25 settembre impressioni sulla disfatta antisistema

29 Settembre 2022 Commenti disabilitati su Elezioni 25 settembre impressioni sulla disfatta antisistema

di Davide Amerio. La disfatta dei partiti antisistema era inevitabile? Qualche riflessione, anche autocritica, sarebbe bene farla. Vincere o perdere, in democrazia è un fatto di numeri e di consensi. Non di aver ragione o […]

Cultura

Cadono illusioni, nascono vibrazioni. La personale di Delfina Camurati

3 Ottobre 2015 0

di Simonetta Mitola. Lampi, cascate di cristalli, la vastità dell’universo conducono lo spettatore verso un’esperienza metafisica. Lo spazio espositivo accoglie una selezione di opere di Delfina Camurati dagli esordi negli anni Settanta ad oggi. Sotto […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Città del bio, sostenibilità ambientale la parola d’ordine

26 Ottobre 2015 0

di Valsusa Report “Città del Bio esplicita il suo carattere di Associazione senza scopo di lucro di rappresentanza delle pubbliche amministrazioni italiane che operano per adottare politiche attive nel settore dell’agricoltura, dell’alimentazione, della tutela dell’ambiente, […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner