• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 1 Aprile 2023 ] CLN accetta l’invito al pubblico dibattito del sindaco di Colle Val d’Elsa Alessandro Donati Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
Homemai complici

mai complici

Attualità

Vertice Italia-Israele: occupazione dei territori con il Tav?

29 Novembre 2013 Davide Amerio Commenti disabilitati su Vertice Italia-Israele: occupazione dei territori con il Tav?

Il 2 dicembre si terrà a Roma il vertice tra Italia e Israele che avrebbe dovuto svolgersi originariamente a Torino. Obiettivo dell’incontro è il rafforzamento dei rapporti bilaterali tra i due Paesi, così come indicato […]

Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)

22 Settembre 2023 0
Paranormale Ghost dal web

Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.

19 Giugno 2023 0
Referendum, Davide Tutino, Generazioni Future, sciopero fame, No Guerra

Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame

10 Giugno 2023 0
Referendum

Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata

3 Giugno 2023 1
BRICS-paesi-nazioni

BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo

25 Maggio 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Attualità

Grecia futuro dell’Euro e dell’Europa. La situazione.

1 Luglio 2015 0

di Davide Amerio. Nella situazione in corso si intrecciano fronti contrapposti che operano su piani diversi. Un piano è politico (voto Si/No al referendum indetto), un altro è quello economico (situazione reale delle economie nei […]

Nessuna immagine
Valle & Piemonte

Consegnato il rapporto Duron al governo francese. Comunicato Stampa degli oppositori francesi al Tav Torino-Lione

27 Giugno 2013 Commenti disabilitati su Consegnato il rapporto Duron al governo francese. Comunicato Stampa degli oppositori francesi al Tav Torino-Lione

Comunicato Stampa degli oppositori francesi al TAV Torino-Lione La “Commissione Duron” [Commissione Mobilité 21 N.d.R.] ha presentato il suo rapporto oggi, 27 giugno, senza aver ricevuto, malgrado le ripetute richieste, gli oppositori francesi al progetto Torino-Lione. […]

Nessuna immagine
Inchieste Tgvallesusa

TRASPORTI NUCLEARI (IV parte) Parliamone con……I SINDACI

9 Giugno 2013 Commenti disabilitati su TRASPORTI NUCLEARI (IV parte) Parliamone con……I SINDACI

I Trasporti di scorie nucleari, detti Trasporti nucleari, smistano su e giù per il paese delle evidenti nocività che hanno bisogno di piani d’emergenza per essere mobilitate. In questo intervengono i territori e le comunità […]

Articoli recenti

  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno
  • Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai
  • Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini
  • Qual è il consumo medio energetico per famiglia e come ridurlo
  • Referendum: Ugo Mattei e Enzo Pennetta ripudio della guerra manifestazione 1° Maggio

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

  • democrazia liberale

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

Vile attentato incendiario al presidente di Pro Natura Alta Valsusa

5 Luglio 2020 Commenti disabilitati su Vile attentato incendiario al presidente di Pro Natura Alta Valsusa

di Redazione. Il Presidente di Pro Natura dell’Alta Val Susa, Franco Trivero, noto attivista in difesa dell’ambiente della Valle, No Tav, molto conosciuto e apprezzato in Valle, per la sua serietà e per il suo […]

Valle & Piemonte

Prima udienza per Erri De Luca

29 Gennaio 2015 Commenti disabilitati su Prima udienza per Erri De Luca

di Gabriella Tittonel Erri De Luca: “Eccomi processato. Se condannato, la pena varia da uno a cinque anni. Anche nel peggiore dei casi non mi dichiaro vittima. In questa faccenda non sono un malcapitato. Non […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Forlì, conferenza sull’incenerimento: “Cenere sul cielo, veleno sulla terra”

25 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Forlì, conferenza sull’incenerimento: “Cenere sul cielo, veleno sulla terra”

di Leonardo Capella Il Movimento 5 stelle di Forlì ha promosso il primo forum nazionale sul problema dell’inquinamento generato dagli inceneritori dal titolo molto eloquente:“Cenere sul cielo. Veleno sulla terra”. Si tratta di una “due […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner