
L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo
di Redazione. Venaus 25 marzo 2023 proiezione del cortometraggio di Enrico venditti – Progetto educazione alla libertà
di Redazione. Venaus 25 marzo 2023 proiezione del cortometraggio di Enrico venditti – Progetto educazione alla libertà
di Gian Giacomo William Faillace C’erano una volta le dittature. C’era la Cortina di Ferro. C’erano il blocco occidentale e quello orientale. C’era un ovest che sapeva distinguersi dall’est in nome della Democrazia e del […]
di Davide Amerio L’atteggiamento della maggioranza di coloro che si definiscono oggi “Antifascista” tarda a riconoscere nella gestione della Pandemia da Covid i prodromi di un sistema autoritario che utilizza la paura per veicolare restrizioni […]
di Andrea Tosetto per Articolotre.info Prendendo spunto dal racconto di Noam Chomsky, ho fatto delle riflessioni sulla situazione odierna in cui ci troviamo. Per chi non conosce il racconto della rana bollita: Noam Chomsky, raccontava […]
di Lisa Ariemma (*). Una delle tante sfide della pandemia di Covid-19 è stare al passo con tutti gli altri eventi che si svolgono nel mondo, continuare a considerare le questioni a noi care e […]
di Redazione. Giulietto Chiesa ci ha lasciato. Un grande rammarico, un profondo dispiacere. Un ottimo giornalista, acuto osservatore. Si poteva non essere anche in disaccordo su qualche sua tesi, ma le sue analisi meritavano sempre […]
di Volere la Luna (Redazione) Cambio di guardia al quotidiano La Repubblica. Arriva il nuovo direttore Molinari, già direttore de La Stampa di Torino, di cui conosciamo le prodezze sulle vicende Tav. Riportiamo una interessante […]
di Davide Amerio. Domani sarà il 25 Aprile e, ancora una volta, ascolteremo, vedremo, assisteremo, alle sceneggiate di chi questa festa proprio non la digerisce; perché il ricordo della Liberazione, dal giogo fascista e nazifascista, […]
di Maria Teresa Messidoro (*) La Profana Virgen.Questa immagine è apparsa a Oaxaca in Messico, nel 2006, quando la Asamblea Popular de los Pueblos de Oaxaca (APPO), rivisitò la famosa Virgen de Guadalupe, durante uno dei più importanti […]
di Cristina Leo – profilo FB, per gentile concessione. Nei giorni scorsi, un amico, mi ha chiesto di scrivere un post sull’autodeterminazione.Per me il concetto di autodeterminazione è fondamentale, è la base dell’affermazione dell’identità di […]
copyright@tgvallesusa.it