• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 1 Aprile 2023 ] CLN accetta l’invito al pubblico dibattito del sindaco di Colle Val d’Elsa Alessandro Donati Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeGiorgetti

Giorgetti

Crediti Fiscali
Economia & Diritto

Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini

19 Maggio 2023 Redazione 0

Dai tempi del governo Draghi i crediti fiscali, abbinati al Bonus 110%, sono stati messi sotto accusa e bloccati per la libera circolazione. Il governo Meloni prosegue su questa strada e i crediti vengono accusati […]

Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)

22 Settembre 2023 0
Paranormale Ghost dal web

Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.

19 Giugno 2023 0
Referendum, Davide Tutino, Generazioni Future, sciopero fame, No Guerra

Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame

10 Giugno 2023 0
Referendum

Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata

3 Giugno 2023 1
BRICS-paesi-nazioni

BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo

25 Maggio 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Politica

Sant’Antonino: la riscossa dei cittadini alla conquista del Comune

23 Aprile 2014 Commenti disabilitati su Sant’Antonino: la riscossa dei cittadini alla conquista del Comune

di Davide Amerio Il banchetto è lì nella piazzetta del mercato del paese, piove, la gente passa di fretta ma loro non demordono e restano a disposizione di chiunque voglia informazioni sotto l’acqua incessante di questa […]

Scienze & Filosofia

Neuroscienze un aiuto per chi vuole studiare.

16 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Neuroscienze un aiuto per chi vuole studiare.

di Davide Amerio Chi non ha un ricordo poco piacevole degli anni dedicati allo studio negli anni della scuola dell’obbligo? Quante sono le persone che in età adulta ritengono i libri essere uno strumento confinato […]

Editoriali

Renzi & co.: non se ne può più!

27 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Renzi & co.: non se ne può più!

di Fabrizio Salmoni Avrei potuto usare per titolo un’espressione più popolare ma la sostanza è quella. Tra Tv, giornali e simili è un bombardamento che ricorda il pre-guerra in Iraq quando l’opinione pubblica americana leggeva […]

Articoli recenti

  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno
  • Emilia-Romagna 2023: gli Italiani non imparano mai
  • Crediti Fiscali verità e menzogne: video intervista a Stefano Sylos Labini
  • Qual è il consumo medio energetico per famiglia e come ridurlo
  • Referendum: Ugo Mattei e Enzo Pennetta ripudio della guerra manifestazione 1° Maggio

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Valle & Piemonte

Il tronco della Val Clarea a Torino. Galleria fotografica

28 Giugno 2013 Commenti disabilitati su Il tronco della Val Clarea a Torino. Galleria fotografica

L’iniziativa Tronco dalla Clarea. Dal 27 Giugno al 3 Luglio un tronco tagliato davanti ai municipi è arrivata in piazza Castello a Torino ieri 27 giugno.  Il tronco della Val Clarea è simbolo degli oltre 5000 castagni […]

Cultura

Cadono illusioni, nascono vibrazioni. La personale di Delfina Camurati

3 Ottobre 2015 0

di Simonetta Mitola. Lampi, cascate di cristalli, la vastità dell’universo conducono lo spettatore verso un’esperienza metafisica. Lo spazio espositivo accoglie una selezione di opere di Delfina Camurati dagli esordi negli anni Settanta ad oggi. Sotto […]

Valle & Piemonte

Torino-Lione la Valutazione d’Impatto Ambientale è scaduta

9 Marzo 2018 Commenti disabilitati su Torino-Lione la Valutazione d’Impatto Ambientale è scaduta

COMUNICATO Pro Natura Piemonte Tratta nazionale della Torino Lione: la Valutazione d’Impatto Ambientale è decaduta In merito al progetto della nuova linea ferroviaria Torino Lione, Pro Natura Piemonte ha segnalato al Ministero dell’Ambiente e della […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner