• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeGermania

Germania

Esteri

L’invasione della Russia in Ucraina espone la Nato e gli Usa a evidenti contraddizioni

15 Marzo 2023 Redazione 0

di Redazione (*). La NATO genera controversie in Europa:  causa della diversa geografia, del potere relativo, e della storia, i paesi dell’est e dell’ovest europeo hanno una percezione differente sulla minaccia della Russia. L’invasione dell’Ucraina […]

Editoriali

Merkel Euro Coronavirus: l’Europa immaginata è fallimentare

15 Marzo 2020 Davide Amerio Commenti disabilitati su Merkel Euro Coronavirus: l’Europa immaginata è fallimentare

di Davide Amerio. Come spesso accade nella vita sono le piccole cose a rivelare le grandi illusioni, o le grandi menzogne. Il microscopico virus che sta facendo tremare il mondo, o perlomeno buona parte di […]

Esteri

Germania, Foresta di Hambacher stop all’estrazione, la deforestazione va fermata

16 Febbraio 2017 valsusa report 0

di Valsusa Report Düren. Corte distrettuale ha impostato la data del processo per l’udienza in merito alle azioni che hanno avuto luogo durante lo sgombero di oltre 2 anni fa. Durante lo Skill Shares Camp […]

Economia & Diritto

TTIP, i tentennamenti dell’Europa

8 Maggio 2016 Amministratore 0

di Fabrizio Bertolami. Questa settimana si è svolto l’ennesimo round di negoziati tra Stati Uniti ed EU in merito al famigerato TTIP ovvero l’accordo di libero scambio tra le due sponde dell’Oceano Atlantico. Anche questa […]

Costume & Società

Le colpe della Germania… una scusante o una realtà?

13 Novembre 2015 Amministratore 0

Era un giorno della piovosa primavera del 1991, mi ero appena trasferita a Venezia e volevo inviare una lettera. Allo sportello dell’ufficio postale di Piazza San Marco sedeva un’impiegata che non alzò lo sguardo quando […]

Politica

Tav al sud, il nuovo progetto di Delrio.

1 Novembre 2015 valsusa report 0

di Valsusa Report I nuovi cantieri saranno ad Acerra (Napoli) con gallerie tra Apice e Orsara, serviranno dieci anni di lavori e sbancamenti su terre a dissesto idrogeologico. Lavori molto particolari e da curare con […]

Attualità

Come la Germania bara sul rendimento dei Bund

24 Settembre 2015 Davide Amerio 0

di Luigi Pecchioli per Scenarieconomici.it L’enorme scandalo che sta travolgendo la Volkswagen, con l’ombra della connivenza del Governo tedesco e di Bruxelles, sta cambiando la percezione della Germania, intesa come potere politico ed industriale, anche […]

Ambiente

Volkswagen: il diesel “pulito” è cancerogeno. Legambiente chiede più controlli

24 Settembre 2015 Davide Amerio 0

di Simonetta Mitola. “Prendono tutto seriamente ed è esattamente così che costruiscono le loro auto. Preferisco guidare una tedesca”. Claudia Schiffer, con grandi sorrisi e svolazzante criniera, in uno spot del 2014 sottolineava un luogo […]

Economia & Diritto

Gli interessi della Germania e il plauso italiano.

9 Settembre 2015 Davide Amerio 0

di A. M. Rinaldi per Scenarieconomic.it. All’indomani della caduta del Muro di Berlino tutta l’Europa si commosse e impiegò qualche decennio prima di capire che i reali immensi costi in ordine geopolitico ed economico si […]

Attualità

Paolo Savona in Europa si studia poco l’economia politica

1 Agosto 2015 Davide Amerio 0

di Scenarieconomici.it Il vicepresidente della Commissione Dombrovskis, commentando le affermazioni di Renzi, ha ribadito la tesi errata, ben nota ai lettori di Scenari Economici per i miei J’accuse, che la Commissione non suggerisce una riduzione […]

Navigazione articoli

1 2 »

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!

24 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

24 Marzo 2023 0

Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Nessuna immagine
Grandi Opere & Beni Pubblici

Da Novi a Pozzolo contro il Terzo valico

20 Aprile 2013 Commenti disabilitati su Da Novi a Pozzolo contro il Terzo valico

Da Novi Ligure a Pozzolo si è svolta oggi la marcia No Tav contro il Terzo valico. Saldati i movimenti sorti in Val di Susa e nei paesi alessandrini interessati dal tracciato dell’Alta velocità Tortona […]

Valle & Piemonte

Autoporto a SanDidero? Corsi e ricorsi storici per spreschi e devastazioni in Val di Susa [foto]

24 Marzo 2017 0

di Semi Serio Autoporto. La possibilità che si stacchino metastasi dal “cancro rappresentato dal cantiere TAV di Chiomonte” (cit.) non è più così remota e i terreni di San Didero compresi  tra Autostrada, S.S. 25 […]

Valle & Piemonte

Passi in Clarea di Libero Dissenso

17 Settembre 2014 Commenti disabilitati su Passi in Clarea di Libero Dissenso

di Gabriella Tittonel Adelmo, figlio di Aldo Cervi, ha voluto esserci lo scorso fine settimana sul sentiero della resistenza valsusina, quello della Clarea, dove un territorio bellissimo, prezioso, sta morendo centimetro dopo centimetro, sacrificato sull’altare […]

Articoli recenti

  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate
  • Scemi di guerra intervista a Marco Travaglio
  • Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)
  • L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Esteri

Francia. L’Alta velocità è in fallimento. La Corte dei conti presenta il conto, salatissimo

18 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Francia. L’Alta velocità è in fallimento. La Corte dei conti presenta il conto, salatissimo

di Massimo Bonato La Corte dei conti francese presenterà giovedì 23 il suo rapporto sulla redditività e le condizioni finanziarie della rete ferroviaria ad alta velocità sul territorio nazionale. Da sempre molto critica, la Corte […]

Valle & Piemonte

Maxiprocesso No Tav: udienza dell’8 novembre

8 Novembre 2013 Commenti disabilitati su Maxiprocesso No Tav: udienza dell’8 novembre

Maxiprocesso No Tav, aula bunker del carcere Lorusso Cotugno di Torino. Sentiti oggi 8 novembre i testi Ferrara, ispettore Digos, Mazzanti, capitano dei Carabinieri comandante della compagnia di Susa all’epoca dei fatti, e Di Gaetano, […]

Editoriali

Processo al terrorismo: ma quale?

15 Novembre 2014 Commenti disabilitati su Processo al terrorismo: ma quale?

di Gabriella Tittonel A distanza di quasi un anno di carcere ecco lo scorso venerdì giungere le richieste di pena per il processo  ai quattro No Tav in quello ormai da tutti conosciuto come il […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner