
Forte Exilles: riapertura e nuova gestione
di Davide Amerio Certamente nel 1747 quando i francesi con un esercito di 50 battaglioni di fanteria, 15 di cavalleria e molti cannoni decisero di valicare le Alpi per porre in assedio il forte di […]
di Davide Amerio Certamente nel 1747 quando i francesi con un esercito di 50 battaglioni di fanteria, 15 di cavalleria e molti cannoni decisero di valicare le Alpi per porre in assedio il forte di […]
di Davide Amerio Siamo a metà giugno ormai, il tempo sembra concederci tregua con giornate di sole che sanno già di estate ma il portone del Forte di Exilles rimane sbarrato. Nella prima settimana del […]
di Davide Amerio Proseguiamo la nostra indagine sulla chiusura del Forte di Exilles. Abbiamo chiesto chiarimenti alla Regione Piemonte sulla situazione. In attesa di un incontro con l’assessore Coppola (Assessore alla Cultura, Patrimonio linguistico e […]
di Davide Amerio Il portone del Forte di Exilles è sbarrato; lo si può notare arrivando dalla statale. Dopo il Sindaco e il Direttore del Museo della montagna, oggi incontriamo una delegazione dei commercianti del […]
di Massimo Bonato La Regione Piemonte abbandona il Forte di Exilles a se stesso. Sentiti il sindaco di Exilles, e il direttore del Forte Aldo Audisio, pare che tutto sia fermo all’ultimo tavolo tecnico risalente […]
di Davide Amerio Poco oltre Chiomonte sulla SS 24, un cartello indica il Forte di Exilles. La strada si allarga, la valle si apre, e il Forte esplode in tutta la sua maestosità. Antica fortezza […]
copyright@tgvallesusa.it