• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeFilosofia

Filosofia

Politica

Astensione elettorale: crisi della Democrazia Liberale o del Feudalesimo Neoliberista?

12 Marzo 2023 Redazione 0

di Davide Amerio per Sovranità Popolare (Ottobre 2022) L’astensione in crescita è l’unico dato certo del prossimo appuntamento elettorale del 25 settembre e, alcuni, intravedono una crisi profonda della Democrazia Liberale. Ma è davvero “colpa” […]

Costume & Società

Perché Cristiano Ronaldo guadagna così tanto?

22 Luglio 2018 Davide Amerio Commenti disabilitati su Perché Cristiano Ronaldo guadagna così tanto?

di Davide Amerio. Cristiano Ronaldo è approdato a Torino grazie a un generoso contratto stipulato con la Juventus, quantificato in 30 milioni di euro in quattro anni. Molti di più i soldi sborsati dal Club […]

Cultura

La filosofia è viva e lotta insieme a noi

11 Novembre 2016 Amministratore 0

di Daniele Trematore (Tratto dal libro “Forchette, occhiali, bottoni e altri scritti occasionali” per gentile concessione dell’autore) Ci sono cose che non si possono spiegare. Per tutto il resto c’è la filosofia. In tempi oscuri […]

Inchieste Tgvallesusa

Heidegger e la bomba atomica: ovvero la scienza deve pensare (di G. Vattimo e M. Zucchetti)

18 Agosto 2016 Amministratore 0

di Gianni Vattimo, Massimo Zucchetti Per un seminario su “Se la scienza non pensa”, Politecnico di Torino, Maggio – Giugno 2016 Heidegger e la bomba atomica: ovvero la scienza deve pensare 1.Introduzione La frase di Heidegger […]

Cultura

È morta Ida Magli una donna contro corrente e in pochi la ricordano

23 Febbraio 2016 Amministratore 0

di Maria Cavazzon. Sono molte le persone straordinarie, in questo paese, che esercitano professioni attinenti la cultura, la ricerca e gli studi, che ai più sono sconosciuti. Alcune di esse non verranno considerate come meriterebbero, […]

Pillole Attualità

Stefano Rho: perdere il lavoro a causa della pipì!

7 Febbraio 2016 Davide Amerio 0

di Bruno Garrone. Non ci dovremmo stupire, in un paese girato al contrario, di alcuni incredibili paradossi cui soccombiamo ogni giorno. Ma, come suol dirsi, la realtà riesce sempre a superare la fantasia. Chi non […]

Scienze & Filosofia

La perdita dell’arte del dibattito democratico di Michael Sandel

29 Novembre 2015 Amministratore 0

Michael  Sandel è un filosofo statunitense professore presso l’Università di Harvard. Nel 2002 è stato nominato Fellow dall’American Academy of Arts and Sciences. È noto soprattutto per la sua critica alla teoria della giustizia di John Rawls […]

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste

24 Marzo 2023 0

Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!

24 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte

24 Marzo 2023 0

Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Grandi Opere & Beni Pubblici

Il Muos rimane sotto sequestro

27 Aprile 2015 Commenti disabilitati su Il Muos rimane sotto sequestro

di Daniela Giuffrida Confermato stamani dal Tribunale del Riesame di Catania il sequestro voluto dalla Procura di Caltagirone ed eseguito dal GIP della stessa cittadina calatina. Lo stesso Procuratore Verzera ha provveduto a far informare […]

Editoriali

Coronavirus + Europa + MES ovvero Italia come la Grecia

13 Marzo 2020 Commenti disabilitati su Coronavirus + Europa + MES ovvero Italia come la Grecia

di Redazione Ci siamo! Oltre le parole “belle” l’Europa, e la finanza globale, è pronta per piegare l’Italia già messa in croce dalla piaga del Coronavirus. Le burocrazie europee tentano il colpo di mano per […]

Grandi Opere & Beni Pubblici

Lecce. “No Tav No Tap liberi tutti”

13 Agosto 2014 Commenti disabilitati su Lecce. “No Tav No Tap liberi tutti”

di Massimo Bonato “No Tav No Tap liberi tutti”: le lotte sociali varcano i confini geografici e si allineano sempre più su posizioni analoghe a dimostrare che il territorio, qualunque sia, appartiene a chi ci […]

Articoli recenti

  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023
  • Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate
  • Scemi di guerra intervista a Marco Travaglio
  • Quel traffico di bambini in Ucraina ennesima fake contro la Russia (ma c’è del vero)
  • L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

Panorama dai nostri archivi

Politica

La sicurezza in Europa? L’intervista al generale Antonio Li Gobbi

8 Novembre 2016 0

Antonio Li Gobbi, da qualche mese ha lasciato il servizio attivo, nella insolita veste di moderatore di una tavola rotonda sul tema “Quale futuro per la sicurezza in Europa?”. Abbiamo affrontato l’argomento della sicurezza in […]

Movimenti Sociali

Processo Dosio, si rinvia al 14 dicembre, torna ai domiciliari

23 Novembre 2016 0

di Valsusa Report Sono giunti in tre alle ore 11e30, i Carabinieri di Susa comandati dal Capitano Pieroni che aspettava in tribunale nell’aula 52 per la deposizione come teste dell’accusa. Hanno prelevato l’insegnante in pensione […]

Nessuna immagine
Grandi Opere & Beni Pubblici

No Muos. Perquisizioni a Niscemi

10 Dicembre 2013 Commenti disabilitati su No Muos. Perquisizioni a Niscemi

Dalla nostra corrispondente in Sicilia, Daniela Giuffrida Perquisizione a casa di un’attivista, stamane, da parte delle Forze dell’ordine di Niscemi. Sono stati sequestrati pc, fotocamere e cellulare. La perquisizione è riferita ai fatti del 23 […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner