Educazione Civica

La Costituzione Economica – scheda 6

Con questa scheda trattiamo l’articolo che forse può essere considerato il fulcro della costruzione economica prevista dalla nostra Costituzione, quello più controverso e che, anche dalla genesi sofferta, mostra quali compromessi sono stati compiuti per arrivare […]

Educazione Civica

La Costituzione economica – scheda 5

Oggi parleremo di un articolo della Costituzione che non è stato applicato: l’art. 39. Il testo è il seguente: L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro […]

Educazione Civica

La Costituzione economica – scheda 4

Dopo aver trattato nelle schede precedenti i diritti dei lavoratori “attivi” vediamo oggi cosa dispone la Costituzione per chi non lavora (senza sua colpa: ricordiamo che il lavoro è un obbligo sociale del cittadino, ex […]

Educazione Civica

Trattati europei – parte III

a cura dell’avv. Giuseppe Palma per Scenarieconomici.it PARTE TERZA “ IL RAPPORTO GERARCHICO NEL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO: IL PRIMATO DEL DIRITTO DELL’UE RISPETTO AL DIRITTO INTERNO. GRAVI ASPETTI DI CRITICITA’ ” Se non […]

Educazione Civica

Trattati europei – parte II

a cura dell’avv. Giuseppe Palma per Scenarieconomici.it PARTE SECONDA “L’ASSETTO ISTITUZIONALE DELL’UE E I MECCANISMI PREVISTI DAI TRATTATI IN MERITO ALL’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE LEGISLATIVA”   Gli atti giuridici e l’esercizio della funzione legislativa dell’Unione Europea. […]

Educazione Civica

La Costituzione economica – scheda 3

Come premesso alla fine della scheda precedente, oggi tratteremo insieme gli artt. 36 e 37, finendo così quelli dedicati dalla Costituzione al lavoro. Li tratteremo unitamente perché ambedue trattano delle condizioni in cui il lavoro deve […]

Educazione Civica

La Costituzione economica – scheda 2

Dopo aver visto nella prima scheda qual’è l’impianto teorico della Costituzione economica iniziamo da oggi l’esame dei singoli articoli: il primo è l’art. 35 La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura […]

Educazione Civica

Trattati europei – parte I

Prosegue la nostra iniziativa per la sezione “Educazione Civica”; presentiamo quattro schede dell’avv. Giuseppe Palma pubblicate su Scenarieconomici.it. L’argomento concerne i Trattati Europei e ne viene tracciata la storia in modo rigoroso ma comprensibile a […]

Educazione Civica

La Costituzione economica – scheda 1

Iniziamo il percorso della sezione di “Educazione Civica” con una serie di schede preparate dall’avv. Luigi Pecchioli [*] per Scenarieconomici.it intitolate “La Costituzione economica”. Nell’epoca delle riforme sul mondo del lavoro che distruggono i diritti […]