• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Home‘drangheta

‘drangheta

Pillole Attualità

Tav avvocato Bongiovanni denuncia illeciti nei cantieri

19 Novembre 2016 Amministratore 0

di Redazione. L’agenzia Ansa di Torino informa che l’avvocato Massimo Bongiovanni, noto difensore di parte nei processi contro i No Tav, ha dichiarato, in tribunale a Torino, che le strade del cantiere del Tav a […]

femminicidio, violenza, donne, crimine

Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01

23 Novembre 2023 0
DUPRE, emergenza, informazione

Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023

22 Novembre 2023 0
Storie di ordinaria umanità di Davide Amerio

Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1

20 Novembre 2023 0

Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle

19 Ottobre 2023 0

Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)

22 Settembre 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Politica

Un No Tav in Europa. Colloquio con Gigi Richetto, candidato europeo 2014 per la Lista Tsipras

15 Maggio 2014 Commenti disabilitati su Un No Tav in Europa. Colloquio con Gigi Richetto, candidato europeo 2014 per la Lista Tsipras

di Fabrizio Salmoni  (le foto sono di Luca Perino) Torino, 13 Maggio 2014.   L’attività, l’impegno elettorale sembrano aver vitalizzato Gigi Richetto, ex insegnante di storia e filosofia a susa e Bussoleno, uno dei Padri […]

Esteri

Scontri in Perù Pluspetrol,un morto e 37 feriti

16 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Scontri in Perù Pluspetrol,un morto e 37 feriti

di Massimo Bonato È tornata la calma a Pichanaki, provincia de Chanchamayo (Junín), dopo che l’azienda petrolifera argentina Pluspetrol ha annunciato di voler lasciare la zona. Ma la calma segue una settimana durissima cominciata con […]

Attualità

TTIP causa contro l’Italia con la clausola ISDS

24 Giugno 2015 0

di Stop TTIP Italia. Come ipotizzato alcuni mesi fa dalla Campagna Stop TTIP Italia, l’Italia deve rispondere per la prima volta nella sua storia ad una denuncia causata da un ISDS, l’arbitrato internazionale tra investitori e Stati, […]

Articoli recenti

  • Femminicidio e caciara italica – Caffè & Pensieri il Podcast p. 01
  • Dall’emergenza alla catastrofe? Il futuro, la guerra e la fine dell’informazione nel 2023
  • Un libro di racconti dalla Val Susa: Storie di ordinaria umanità volume 1
  • Val Susa: dopo 9000km Sasà Gigante è tornato in valle
  • Zelensky Biden ONU 2023: che la farsa sia con voi (parte I)
  • Paranormale: a San Giorio (22/06) appuntamento con il P.A.T.T.
  • Referendum intervista a Davide Tutino in sciopero della fame
  • Referendum 2023: sciopero della fame per l’informazione negata
  • BRICS l’inevitabile nuovo mondo in arrivo
  • Referendum raccolta firme sabato 27 maggio a Bussoleno

News

  • “Amicizia senza limiti” tra Russia e Iran, un grande progetto nel cuore dell’Eurasia
    Le ultime settimane hanno visto l’attenzione mediatica catalizzata dalla riunione del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove i leader delle sette maggiori economie occidentali hanno rilanciato la loro unità contro la Russia e la Cina. Ha fatto notizia anche il “contro-vertice” a Xi’an della Cina assieme ai paesi centroasiatici, un modo per ribadire la propria proiezione di forza nella regione. Ma, oscurato dalla concomitanza con gli altri summit, negli stessi giorni si è tenuto anche un altro vertice potenzialmente molto rilevante per gli equilibri mondiali.
  • Crolla la domanda di gas in Europa a causa della crisi economica
    Nonostante i prezzi del gas naturale più bassi degli ultimi due anni, la domanda di gas naturale in Europa continua a essere debole e a maggio è diminuita rispetto a un anno prima, a causa del rallentamento delle industrie e dell’entrata in recessione delle principali economie.
  • Xi Jinping: prepariamoci ad un sistema a “Doppia circolazione” basato su una forte crescita interna cinese
    Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la strategia della Cina prevede costruire una circolazione economica interna per assicurarsi che l’economia possa funzionare normalmente “in circostanze estreme”, in un altro severo avvertimento delle incertezze geopolitiche che ci attendono.
  • L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
    Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Anac per il 2022. Un rapporto che ha messo sotto la lente in particolar modo le semplificazioni del nuovo Codice degli appalti, giudicandole una potenziale «porta d’ingresso» per criminalità e mafie.
  • Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
    Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e intrusione informatica.

Articoli in immagini

  • Europa piigs
  • Paranormale Ghost dal web

Panorama dai nostri archivi

Esteri

Spy Cables. Pressioni verso il Sud Africa per non appoggiare più i Palestinesi

26 Febbraio 2015 Commenti disabilitati su Spy Cables. Pressioni verso il Sud Africa per non appoggiare più i Palestinesi

di Leonardo Capella I primi reports degli Spy Cables cominciano a essere pubblicati e subito infuriano le polemiche. Nell’ultimo documento messo in rete da Al Jazeera e Il Guardian si parla di possibili pressioni verso il […]

Esteri

Cina: la banca asiatica sconvolgerà gli equilibri finanziari mondiali

4 Agosto 2016 0

Nel primo incontro annuale della Banca asiatica per gli investimenti infrastrutturali (AIIB) tenutasi a Pechino, i cinesi hanno rivelato l’intenzione di avere la leadership mondiale del finanziamento delle infrastrutture. Entro quest’anno, è probabile che l’AIIB […]

Valle & Piemonte

Lisistrata la Compagnia “Il Teatro” torna in scena a Bussoleno

11 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Lisistrata la Compagnia “Il Teatro” torna in scena a Bussoleno

Il nuovo spettacolo della Compagnia Il Teatro in scena a Bussoleno con quattro rappresentazioni In scena domani sera 11/11 ore 21.00Domenica 13/11 ore 16.00Venerdì 18/11 ore 21.00Domenica 20/11 ore 16.00Pala Conti – teatro polivalente – […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Siamo presenti sul social Sfero.me

Tgvallesusa su Sfero.me clicca qui

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni costituzione Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it