• Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner
TgValleSusa
  • Home
  • Vedi x Categorie
    • Ambiente
    • Politica
    • Cultura
    • Archivio
    • Attualità
    • Costume & Società
    • Economia & Diritto
    • Editoriali
    • Esteri
    • Grandi Opere & Beni Pubblici
    • Inchieste Tgvallesusa
    • Interviste Tgvallesusa
    • Lavoro & Diritti
    • Movimenti Sociali
    • Nucleare
    • Pillole Attualità
    • Racconti e Fiabe
    • Scienze & Filosofia
    • Valle & Piemonte
  • Ricerche Articoli
  • Lezioni Tecniche
  • Voce dei lettori
  • Comunicati Stampa
  • Archivio Old
Notizie Flash
  • [ 27 Marzo 2023 ] Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte Flash
  • [ 24 Marzo 2023 ] Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023 Comunicati Stampa
  • [ 24 Marzo 2023 ] Osservatorio sul Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] L’educazione come pratica per la libertà – Vanaus 25 Marzo Flash
  • [ 21 Marzo 2023 ] Basta guerra! Manifestazione nazionale Sabato 25 Marzo a Milano Flash
HomeClarea

Clarea

Movimenti Sociali

No Tav in marcia verso il cantiere

4 Luglio 2017 valsusa report 0

L’8 luglio con partenza alle ore 10 dal presidio di Venaus, ci metteremo in marcia verso la Clarea per ribadire ancora una volta, alla “moda nostra”, con impegno e partecipazione, il diritto a muoversi liberamente […]

Movimenti Sociali

Forze in divisa festeggiano Pasqua

3 Aprile 2016 valsusa report 0

di Valsusa Report Sono da poco passate le vacanze di Pasqua, dopo i giorni dell’attacco al cantiere, la zona proibita alla circolazione diventa nuovamente percorribile ai cittadini, No Tav, turisti o forestieri. La rimozione dei […]

Pillole Attualità

Operazione No Tav Forze dell’Ordine questa mattina (in Aggiornamento)

15 Marzo 2016 Davide Amerio 0

di Redazione. Scattata questa mattina alle ore 6e30 operazione di perquisizione ai danni di 5 notav uno dei quali ha ricevuto da subito gli arresti domiciliari,  il fatto sembra risalire a qualche mese fa, nel […]

Selezione dal Web

Il senatore Esposito esperto di polveri per il cantiere

9 Gennaio 2016 Amministratore 0

Abbiamo mostrato ieri i dati rilevati dalla centralina che monitora la qualità dell’aria a ridosso del cantiere Tav. Dati che rivelavano concentrazioni di PM10 assai alte. Chiedevamo al sindaco di Chiomonte e all’Arpa Piemonte una […]

Inchieste Tgvallesusa

Lo Stato c’è… ma gli Europarlamentari non passano

3 Ottobre 2015 Davide Amerio 0

di Valsusa Report. L’appuntamento era a Giaglione, uno dei due comuni confinanti con il cantiere-fortino, presenti cinque europarlamentari di vari gruppi dell’Unione Europea. Strana la non presenza del sindaco locale data la enorme pubblicità dell’evento, […]

Politica

Clarea bloccati i 5 Parlamentari europei dalle FfdOo

3 Ottobre 2015 Davide Amerio 0

di Redazione. In Clarea ci sono parlamentari di serie A e di Serie B. Ci sono quelli che possono entrare e uscire dal cantiere e dalle zone limitrofe come e quando vogliono (tutti quelli Si […]

Nessuna immagine
Valle & Piemonte

Chiomonte cantiere… e la gru andò giù

11 Agosto 2015 Amministratore 0

di Redazione. Tempi duri per i cantieri Tav. Tranciate le compensazioni, bloccati alcuni cantieri per l’Amianto e il sindacato di polizia inizia seriamente a temere per la salute degli agenti, oggi al cantiere di Chiomonte […]

Nessuna immagine
Valle & Piemonte

Chiomonte cantiere… e la gru andò giù

11 Agosto 2015 Amministratore 0

di Redazione. Tempi duri per i cantieri Tav. Tranciate le compensazioni, bloccati alcuni cantieri per l’Amianto e il sindacato di polizia inizia seriamente a temere per la salute degli agenti, oggi al cantiere di Chiomonte […]

Attualità

Indagini sul cantiere No Tav di Chiomonte?

24 Giugno 2015 Davide Amerio 0

di Davide Amerio. Esaminando la risposta dello SPRESAL (PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO) inoltrata all’AslTO3 a seguito  una richiesta di accesso agli atti formulata dal Consigliere regionale M5S Francesca Frediani, è emerso che della […]

Attualità

Incendio nella galleria della Maddalena?, audio dalla clarea

20 Marzo 2015 valsusa report Commenti disabilitati su Incendio nella galleria della Maddalena?, audio dalla clarea

di Gabriella Tittonel e Valsusa Report Dall’inviata in Clarea Gabriella Tittonel. Ore 9,50 al cantiere della Clarea. Presunto incendio in galleria. Questo quanto sta accadendo sotto gli sguardi attenti dei primi No Tav che ogni […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti

29 Marzo 2023 0

I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo

28 Marzo 2023 0

Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!

28 Marzo 2023 0
Nessuna immagine

Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio

27 Marzo 2023 0

Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?

24 Marzo 2023 0

Panorama dai nostri archivi

Politica

Terzo Valico: semaforo verde del Ministero dell’Ambiente sulle cave

23 Ottobre 2015 0

Venerdì 23 ottobre alle 21, in Alessandria, alla Casa di Quartiere di Via Verona 116 (zona stadio), si parlerà di Terzo Valico. Si parlerà di un recente provvedimento del Ministero dell’Ambiente che al carrozzone del […]

Ambiente

Fracking vietato in Italia

9 Settembre 2014 Commenti disabilitati su Fracking vietato in Italia

di Massimo Bonato All’atteggiamento possibilista dell’Ue, che ha deciso di non normare l’estrazione di idrocarburi non convenzionali tramite fracking, lasciando a ciascun Paese la responsabilità di provvedere a sé, l’Italia risponde con il divieto. Vietato […]

Valle & Piemonte

No Tav. Inizio d’anno a caratteri cubitali

8 Gennaio 2014 Commenti disabilitati su No Tav. Inizio d’anno a caratteri cubitali

di Massimo Bonato L’ultima bottiglia di spumante è stata da poco stappata che al ponte festivo si sostituisce ben altro ponte. Quello della solidarietà con gli ultimi arrestati, che dal 9 dicembre sono in carcere. […]

Articoli recenti

  • C.L.N. ritrovo a Bussoleno Sabato 1 Aprile 2023 incontro aperto a tutti
  • I sepolcri imbiancati della politica occidentale e italiana contro la realtà del mondo
  • Parte la campagna raccolta firme dei Referendum contro la guerra!
  • Ecosofia: un webinar gratuito sulla protezione del risparmio
  • Cosa sta bloccando il tunnel de La Maddalena della Torino-Lione?
  • Assalto alle Aree Protette del Po Piemontese denuncia delle associazioni ambientaliste
  • Bollette salate e Decreti Extra Profitti: cosa sono e cosa sta succedendo!
  • L’eccellenza dell’industria manifatturiera a Bologna nuova edizione di MECSPE 173 aziende dal Piemonte
  • Pellegrina bike marathon 2023 in Val Susa aperte le iscrizioni per settembre 2023
  • Sestriere: entusiasmo al Colle per l’arrivo della torcia e l’accensione del braciere degli Special Olimpics 2023

News

  • Cosa è accaduto nei giorni immediatamente precedenti il 24 febbraio 2022 in Ucraina?
    La guerra in Ucraina dura da nove anni. Essa non è iniziata improvvisamente il 24 febbraio come vorrebbe la propaganda che ha diffuso lo spettro dei russi aggressori dell’Ucraina, per invaderla e annetterla, quale primo passo di Mosca verso la ricostituzione dell’Unione Sovietica.
  • Putin e Xi Jinping concludono i colloqui al Cremlino
    Si sono conclusi al Cremlino i colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader cinese Xi Jinping, durati quasi tre ore.

    In un primo momento, i due leader si sono incontrati per più di un’ora e mezza con una cerchia ristretta di delegati, e poi hanno proseguito le trattative con la cerchia allargata dei delegati.
  • Reddito di Cittadinanza, riforma bocciata: “Farà un sacco di danni”, dicono gli economisti
    La Misura d’inclusione attiva (Mia) “farà più danni che altro”. Il nuovo Reddito di Cittadinanza, con queste parole, è stato bocciato dagli esperti di politiche economiche di contrasto alla povertà.
  • UCRAINA: Mancano gli uomini, coscrizione per i profughi all’estero e casi di rapimento
    Coscrizione obbligatoria per gli ucraini rifugiati all’estero e casi di rapimento e arruolamento forzato per le strade. L’Ucraina affronta il problema della carenza di uomini da mandare al fronte…
  • Utili di guerra: Leonardo brinda con profitti da record
    Il colosso italiano Leonardo SpA, leader nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza, ha chiuso il bilancio del 2022 con un utile netto di 932 milioni di euro. Si tratta di un aumento del 58,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche i ricavi (+4,8%), che hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro.

Articoli in immagini

  • Terra malata

Panorama dai nostri archivi

Cultura

Il ricordo di Rita Atria ogni anno perché la mafia uccide

24 Luglio 2018 Commenti disabilitati su Il ricordo di Rita Atria ogni anno perché la mafia uccide

di Daniela Giuffrida. Si chiamava Rita Atria, quella “figlia” della mafia che scelse la morte come protesta contro la mafia stessa, quella giovane donna che non risulta fra le vittime della strage di Via D’Amelio, ma […]

Nucleare

Terrorismo nucleare da combattere, ma nell’atto emergono contraddizioni

30 Dicembre 2015 0

di Valsusa Report “Il Deposito Nazionale delle scorie radioattive deve essere costruito” lo afferma il governo PD di Renzi, un esborso di diversi milioni di euro mentre per anni di contributi nelle bollette elettriche nulla […]

Costume & Società

L’automobile e l’ambiente: la grande illusione del “pulito

26 Ottobre 2015 0

Contributo di Ing. Antonio Alei. La lezione di “Fondamenti dei Trasporti” del mio professore alla “Sapienza” di Roma (era il 1978) terminò con queste testuali parole: “La fortuna dell’automobile è stata quella di indirizzare il […]

Per rimanere aggiornato
Sottoscrivi le notifiche...premi questo Link
Trovaci su Facebook & YouTube

https://www.facebook.com/tgvallesusa/

https://www.youtube.com/@TGVallesusa/

Iscriviti al Canale TELEGRAM

https://t.me/Tgvallesusa

Trovaci su Instagram

https://www.instagram.com/tgvallesusa/

Licenza Creative Common
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per comunicare con noi…

Per comunicare eventi, iniziative, osservazioni:

info@tgvallesusa.it

tgvallesusa@gmail.com

Per scrivere alla Redazione:

redazione@tgvallesusa.it

Per inviarci una tua riflessione da pubblicare:

lettere@tgvallesusa.it

NOTA BENE:

La Redazione si riserva la pubblicazione di lettere, articoli, notizie, che violino le Leggi o che costituiscano offese o insulti verso chiunque. Il materiale pubblicato è da considerarsi a titolo gratuito.

 

Tag del sito
Ambiente Bussoleno Cantiere Chiomonte Chiomonte Clarea Convegni Cultura democrazia economia euro Europa Firenze Francesca Frediani Francia governo Grandi opere guerra inquinamento italia Lavoro Linea Torino-Lione M5S manifestazione Matteo Renzi Maxiprocesso Muos Niscemi No Muos No Tav NoTav Nucleare Pd Politica Processi Regione Piemonte Renzi Sanità Sicilia Susa TAV Telt terrorismo Torino USA Val Susa
Su Amazon…
Una raccolta degli articoli pubblicati dal 2013 al 2021
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Amici e Partner

copyright@tgvallesusa.it

Cookie Consent with Real Cookie Banner