Susa: il M5S si rapporta con le decisioni della giunta Plano.

Comunicato stampa del M5S di Susa dopo l'ultimo consiglio comunale del 5 giugno scorso.

di Davide Amerio.

Dopo una serie di polemiche con la giunta Plano a Susa createsi su visioni differenti per quanto riguarda le compensazioni, il M5S di Susa insieme alla consigliera ragionale Stefania Batzella, rilascia un comunicato stampa su quanto deciso nell’ultimo consiglio comunale del 5 giugno scorso.

I cinque stelle dichiarano il loro apprezzamento per la scelta, a un anno dell’insediamento della giunta, di farsi carico delle video riprese dei consigli comunali che saranno pubblicate sul sito del comune rispondendo così al principio della trasparenza, fondamentale per il movimento.
Fino ad oggi sono stati gli attivisti del M5S di Susa che hanno sopperito a questo deficit registrando e pubblicando le sedute sul proprio canale You Tube e sui social, con il consenso dell’amministrazione.

La Batzella nel comunicato sottolinea che il M5S nutre dei dubbi sulla scelte operate dal sindaco per gestire i “question time” (ovvero le domande poste dal cittadino all’amministrazione). Il fatto che egli si riservi di scegliere su quali argomenti rispondere tra quelli presentati dai cittadini almeno cinque giorni prima del consiglio comunale pone perplessità sull’effettiva democraticità dell’iniziativa. Auspicano che in futuro ci sia una completa disponibilità nel rispondere a qualsiasi domanda posta dai cittadini all’amministrazione.

Il M5S di Susa sollecita la giunta di Susa ad approvare la delibera di consiglio per chiedere la trasformazione dell’ente gestore dell’acqua (SMAT S.p.A.) da società per azioni in azienda speciale di diritto pubblico (art. 114 del Testo Unico degli Enti Locali), garantendone così il controllo pubblico. L’iniziativa è già stata promossa da altri comuni della valle e risponde a quanto deciso dai cittadini con il referendum sull’acqua pubblica del 2011.

Il comunicato conclude toccando un argomento che in questi giorni torna all’attenzione dei valsusini:

[…] invitiamo l’amministrazione comunale ad indire un consiglio comunale aperto o un’assemblea pubblica, al fine di fare chiarezza sulla posizione che intenderà assumere riguardo all’attuale questione relativa al progetto di attraversamento della città del cavidotto ad altissima tensione.

(D.A. 11.06.15)