
di Leonardo Capella
Venerdì 8 maggio 2015, dalle ore 16.30 alle ore 19, presso il salone Rosaz in via Madonna delle Grazie 5 a Susa parte la prima tappa di un tour, voluto dal Movimento Cinque Stelle, che si estenderà a tutte le provincie del Piemonte, il titolo “Nascere oggi” illustra in modo esaustivo la tematica particolarmente sentita nel territorio segusino vista l’incombente chiusura del Punto Nascite dell’ospedale cittadino. I territori che verranno toccati vedranno privilegiate quelle aree che non hanno più il punto nascite e in quelli dove i punti nascite verranno soppressi.
Stefania Batzella, consigliere regionale M5S, illustra con queste parole l’iniziativa: “Obiettivo dell’evento è fare il punto della situazione, con esperti e cittadini, sulla naturalità della gravidanza e del parto con particolare attenzione ai territori montani e marginali del Piemonte. Vogliamo valorizzare la qualità dell’assistenza nei piccoli punti nascite, che in seguito alla riorganizzazione della rete ospedaliera piemontese alcuni sono già stati soppressi ed altri lo saranno a breve. La soppressione dei punti nascite ha già causato disagi a molte famiglie, presenteremo dunque le nostre proposte alternative per tutelare il diritto alla nascita anche nei piccoli centri”.
Il convegno si preannuncia estremamente interessante, sia per i temi affrontati che sono di estrema attualità sia per il valore dei relatori chiamati ad intervenire.
Fisiologia della gravidanza e parto naturale, su queste tematiche si confronteranno il Dott. Mario Campogrande che affronterà la tematica legata al limite dei 500 parti, l’ostetrica Anna Ruocco che parlerà di Casa della Maternità, l’ostetrica Lucrezia D’Antuono illustrerà il centro nascite nel servizio pubblico, l’esperienza territoriale sarà l’argomento proposto dall’ostetrica Maria Giovanna Nobile mentre la pediatra di Susa Roberta Vair approfondirà la tematica dell’assistenza neonatale nel piccolo punto nascite. A moderare l’intero dibattito sarà il ginecologo dott. Ezio Conti.
L.C. 04.05.15