
da Tgvallesusa
ore 11:35
1° Maggio di fuoco a Torino. Ci giungono notizie preoccupanti. In questo momento la polizia sta continuando a caricare i manifestanti No Tav e la gente comune interviene per togliere dalle mani dei poliziotti i feriti su cui si continua ad usare il manganello. Le forze dell’ordine hanno caricato pesantemente dopo che una provocazione del senatore Stefano Esposito ha dato vita ad uno scontro verbale e a chiare provocazioni. La polizia ha caricato il corteo No Tav che stava sfilando pacificamente.
ore 11:50
La polizia forse già irritata per uno striscione in difesa del giovane Aldrovanti approfitta della provocazione del senatore e dei tafferugli per compiere tre cariche a fondo picchiando chiunque. La gente fugge e abbandona i tavoli del bar, volano sedie e si cerca di difendere i partecipanti dalla furia delle forze dell’ordine. In questo momento il corteo è giunto in Pza San Carlo e sta parlando Lele Rizzo.
ore 12:10
Piazza San Carlo è affollatissima. Le cariche sono al momento cessate. Risulta un fermo. La Piazza prima occupata dal Pd e praticamente deserta è ora zeppa di gente: ci sono i centri sociali. i movimenti per il diritto al lavoro, studenti, No Tav, gente comune.
La gente che ha assistito ai pestaggi gridava “vergogna” verso le forse dell’ordine.
Insieme a Esposito c’era anche Ferrentino sindaco uscente in Val di Susa e candidato con Chiamparino per le prossime elezioni Regionali.
ore 13:00
Il fermato dalla polizia risulta essere Marco di Radioblackaut.
Il concerto dal palco è stato fermato. Si susseguono sul palco interventi per spiegare la situazione del naufragio italiano e le bugie di Renzi.
La cronaca dettagliata degli eventi nelle prossime ore