
Organizzato dalla Banca del Tempo Gravere, Scambialibro è il mercato del baratto di volumi, libri, testi che si svolgerà a Susa, sotto i portici di via Palazzo di Città, a partire dalle 15 di giovedì 14 agosto.
Un’occasione per riappropriarsi della innata capacità umana di creare relazioni anche attraverso il baratto, attraverso cioè quello scambio di oggetti, in cui l’oggetto torna a recuperare il suo proprio valore, non monetario.
All’interno dell’appuntamento un momento di lettura condivisa. Nel corso del pomeriggio sarà possibile per ciascun partecipante leggere un passo o una pagina di un libro, il “preferito” o un testo che abbia un particolare significato personale.
La proposta è dunque quella di scambiarsi libri, quelli già letti o che non si trova il coraggio di leggere, quelli che una volta letti devono per forza essere consigliati e quelli che in casa propria sarebbero destinati a prendere polvere. Ma lo scambio è libero di natura, sicché anche altri oggetti potranno essere barattati; radunati in un borsone o ordinati su un tavolino da campeggio.
Il baratto è libero, purché sia baratto, il cui unico limite resta che non è ammesso l’uso del denaro (perché trasformerebbe il baratto in una compravendita snaturandolo di pianta); come non è ammesso il baratto di animali, e comunque esporre o barattare oggetti che violino la legge.
Inutile dire che gli oggetti destinati al baratto siano funzionanti e in buono stato di conservazione.