
di Leonardo Capella
La Giunta regionale ha nominato oggi, 27 aprile, i nuovi direttori generali della sanità piemontese.
Sedici i nomi, fra cui tre donne: quattro i direttori confermati, ma in sedi diverse da quelle attuali, dando seguito al principio della turnazione. I riconfermati sono: Giovanna Baraldi attualmente direttore generale dell’Aso di Cuneo ora spostata all’Aso Alessandria, Gianni Bonelli attualmente direttore generale dell’Asl CN1 andrà all’Asl Biella, Flavio Boraso attuale direttore generale della To4 andrà a dirigere l’Asl Torino 3, Adriano Giacoletto attualmente direttore Asl del VCO dirigerà l’Asl Novara.
L’assessore Antonio Saitta ha sottolineato come i nuovi direttori avranno piena autonomia nella scelta dei direttori sanitari e amministrativi. Chiamparino ha chiarito che i nuovi direttori avranno autonomia rispetto alle realtà locali e anche rispetto alla Regione. L’unico vincolo restala rescissione anticipata del contratto in caso di inadempienza, come prevedono i contratti di nuovo tipo.
I sedici entreranno nelle loro piene funzioni alla firma di accettazione dell’incarico, prevista per fine mese.
Ecco l’elenco, suddiviso per azienda:
Asl Torino 1: Giovanni Soro, 45 anni, laurea in economia aziendale, direttore amministrativo prima e generale poi del Pio Albergo Trivulzio, precedentemente direttore attività socio-sanitarie azienda Usl di Piacenza.
Asl Torino 2: Valerio Fabio Alberti, Veneto, 62 anni, medico igienista, già presidente della Fiaso (federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere), è il commissario straordinario degli Irccs Regina Elena, San Gallicano e Lazzaro Spallanzani.
Asl Torino 3: Flavio Boraso, Torinese, medico igienista, è stato direttore generale al Mauriziano e direttore sanitario agli ospedali di Tortona, Novi Ligure, Acqui Terme.
Asl Torino 4: Lorenzo Ardissone, Piemontese, 56 anni, nel 2013 è stato nominato direttore generale dell’azienda ospedaliera Valle d’Aosta di cui era direttore amministrativo. Laurea in giurisprudenza a Torino, fino al 2011 direttore amministrativo e generale della Clinica Eporediese di Ivrea e anche dell’Asl.
Asl Torino 5: Massimo Uberti, Torinese, 56 anni, medico epidemiologo, direttore sanitario all’Asl di Asti, prima ha lavorato all’Asl di Chivasso, Pinerolo, Collegno.
Aso S.Luigi: Stefano Manfredi, 53 anni, laureato in scienze politiche, oggi direttore amministrativo dell’Asl di Alessandria.
Aso Mauriziano: Silvio Falco, 54 anni, medico igienista, attualmente direttore sanitario Città della Salute, prima della TO3 e del San Luigi di Orbassano, Mauriziano, Pinerolo e Biella.
Aso Alessandria: Giovanna Baraldi, Bolognese, medico diabetologo, ha insegnato all’università di Bologna, è stata responsabile per l’Agenas dei rapporti con le Regioni e coordinatore dei piani di rientro delle Regioni con disavanzo nell’ambito dei quali ha collaborato coi Ministeri della Salute e dell’Economia.
Asl Alessandria: Gilberto Gentili, 58 anni, marchigiano, medico igienista, attualmente direttore sanitario a Senigallia, già direttore sanitario dell’azienda sanitaria unica.
Asl Asti: Ida Grossi, 60 anni, medico, direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, in precedenza direttore sanitario a Genova, Biella e ospedale Novara.
Asl Vercelli: Chiara Serpieri, 56 anni, laurea in scienze politiche direttore amministrativo al Mauriziano di Torino e prima all’Asl di Vercelli, esperienze precedenti in aziende ospedaliere di Milano.
Asl Biella: Gianni Bonelli, Piemontese, 47 anni, laureato in economia aziendale alla Bocconi di Milano, è stato direttore amministrativo all’Azienda Ospedaliera di Alessandria e all’Asl CN2 di Alba Bra.
Asl Novara: Adriano Giacoletto, Piemontese, 57 anni, laureato in giurisprudenza, precedentemente dell’Aso di Novara.
Asl Verbano-Cusio-Ossola: Giovanni Caruso, 62 anni, medico igienista, commissario e direttore generale di Asl a Chieri e Pinerolo, direttore di distretto a Ivrea.
Asl Cuneo 1: Francesco Magni, 63 anni, laurea in scienze politiche, attuale direttore dell’azienda ospedaliera di Lodi, prima a Piacenza e Bologna.
Aso Cuneo: Corrado Bedogni, Genovese, 62 anni, medico igienista, vive a Savigliano. E’ stato direttore generale dell’Asl CN1, ora è direttore generale della Asl3 di Genova.
L.C. 27.04.15