
di Davide Amerio.
Inopinatamente la maggioranza degli Italiani ha scoperto che il Tgv (Train Grande Vitesse) francese passa dalla Val di Susa sulla linea storica. Molti non avranno fatto caso a questa informazione dopo decenni in cui i media (di regime) bombardano il pubblico affermando che la linea Torino-Lione è una priorità assoluta per rimanere collegati con l’Europa ma, udite udite, il collegamento già esiste (guarda tu a volte cosa si scopre con gli incidenti!).
Per non smentirsi sulla pratica della “buona dis-informazione” i media si sono buttati a capofitto sviando l’attenzione del pubblico e così il 90% dei titoli accompagna la notizia con la parola “sabotaggio”. Si indaga per sabotaggio (ovviamente la procura di Torino), ipotesi di sabotaggio, sospetti di sabotaggio. Sabotaggio al pantografo del Tgv.
Noi che non siamo giornalisti ci siamo messi a indagare; abbiamo chiesto un po’ in giro, fatto degli appostamenti, seminato qualche trappola e alla fine abbiamo scovato il sabotatore che tutti stanno cercando e lo abbiamo intervistato. Il personaggio ci ha lasciato un po’ perplessi; si è presentato all’intervista con una calzamaglia di colore celeste, un mantello color rosso sulle spalle, stivaletti dello stesso colore, una mascherina sul viso (per nascondere la sua identità) e un vistoso disegno a forma di scudo giallo con la scritta interna a caratteri cubitali “SNT”.
Dopo che ci siamo riavuti dalle perplessità abbiamo chiesto chi fosse vestito (conciato) in quel modo. Lui ha risposto “sono Super No Tav!” e ha riso con un suono del tipo “Yuk Yuk Yuk”. Praticamente ha la stessa risata di Super Pippo, ma non abbiamo indagato oltre.
Lo interroghiamo:
Noi: scusi ma lei da dove viene e cosa fa?
SNT: sono Super No Tav e lotto contro il Tav. Yuk Yuk Yuk.
Noi: ma ha sempre fatto il super o da quando è diventato così?
SNT: facevo parte del Nucleo Pintoni Attivi della Clarea e una sera, dopo una bella bevuta yuk yuk yuk (sempre sta’ risata irritante!) mentre mi sono recato vicino al fiume nei pressi del cantiere per pisciare sono scivolato dentro e mi sono bagnato tutto. Lì per lì non ci ho fatto caso ma il giorno dopo mi sono svegliato e avevo i poteri!
Noi: che poteri?
SNT: una forza incredibile, la capacità di volare, la vista laser e robetta simile. Allora mi sono messo al servizio della causa No Tav.
Noi: quindi c’è lei dietro gli ultimi sabotaggi? Quello dei chiodi e del pantografo del Tgv?
SNT: certo! Opera mia!
Noi: ci perdoni. Ma le sembra il caso di mettere dei chiodi sulla strada che va al cantiere che è pieno di poliziotti mentre lì vicino a Venaus c’è il campeggio dei giovani No Tav? Non ha pensato che li avrebbero accusati di aver messo i chiodi?
SNT: Uhm, non ci ho pensato… d’altro canto ho i super poteri mica la super intelligenza! Yuk Yuk Yuk
Noi: lasciamo perdere. Veniamo all’oggi. Come ha fatto sabotare il Tgv?
SNT: ho atteso che passasse in valle e l’ho seguito volando. Stavo per mettere le mani sul pantografo, perché è una cosa che puoi fare in volo mentre il Tgv viaggia e con la linea elettrica a 3000 volt se non hai i super poteri sei fritto; nel senso che friggi proprio come un crostino. Poi però mi è scappato di pisciare…
Noi: come sarebbe? che è successo?
SNT: si, mi scappava, soffro di prostata! (e qui abbiamo qualche indizio sulla possibile età) e sono andato a pisciare più avanti mentre il treno viaggiava. Poi ho aspettato che passasse e ho tirato un po’ di pietre a super velocità fino a quando ho centrato il pantografo! Anche se a dire il vero ho avuto l’impressione che il treno avesse qualche problema a fermarsi. Allora per sicurezza lo afferrato da dietro e piazzati i piedi sulle rotaie l’ho rallentato sino a quando si è fermato.
Noi: accidenti, però poteva farsi male qualcuno. Adesso che farà?
SNT: adesso adesso… vado a pisciare che mi scappa di nuovo Yuk Yuk Yuk..
Noi: come scusi?
Niente, sparito nel nulla. Siamo rimasti lì basiti e perplessi. Ci rimangono alcune domande circa la dinamica dell’incidente ma a questo ci penserà certamente la magistratura a fare chiarezza…
Come dite? Questo articolo è una fandonia? una balla? una burla? una presa in giro? Bhe! Grazie! Questo è un grande riconoscimento per noi … vuol dire che stiamo diventando dei “bravi” giornalisti fantasiosi come quelli che scrivono su certe testate importanti e che, secondo Umberto Eco, dovrebbero verificare le bufale scritte sul web.
Grazie, grazie, grazie.
(D.A. 22.07.14)