No Tav. Processo per terrorismo.

di Fabrizio Salmoni

Inizia con la respinta delle eccezioni della difesa sull’ammissione delle partiDSCN3139 civili (Ltf, Pres. del Consiglio, Sap).

Prende la parola l’avvocato Dominioni (Foro di Milano) difensore di Mattia: processo illegittimo e anche istituzionale e va sospeso per ragioni procedurali e in subordine per incostituzionalità.

I Pm ribattono e la Corte si ritira per deliberare.

ORE 11.00. La Corte respinge tutte le eccezioni di nullità. Dichiara aperto il processo. Il Pm Padalino preannuncia la produzione di elementi di prova a carico (foto, intercettazioni, relazione Brinkhorst 2013, filmati della videosorveglianza del cantiere, libro Non Solo un Treno di L. Pepino e M. Revelli, libro su sabotaggio sequestrato in cella, libri e documenti vari). Tra i testi, Virano e Bresson.

L’avvocatura dello Stato produce anche i Tg del 14 maggio che commentano il danno e i fatti della notte precedente. Avvocato Novaro: preannuncia testi e consulenze a difesa tra cui Paolo Prieri e Ivan Cicconi; documenti della Comunità Montana. Rinuncia a tre testimoni (detenuti).
Avvocato Losco: altri testimoni e consulenti per i reperti rinvenuti fuori dal cantiere per verificarne l’effettiva pericolosità.

DSCN3137Ore 12. Avv. Pelazza e Novaro riscontrano che quattro testi digos dell’accusa dovrebbero testimoniare anche su fatti antecedenti o successivi ai fatti o all’arresto degli imputati o addirittura su condotte altrui nel manifestare solidarietà o su fatti che non sono pertinenti alla responsabilità personale. Chiede quindi di non ammettere le testimonianze su fatti successivi al 14 Maggio.
Avv. Losco: contesta la richiesta di autorizzazione alle intercettazioni e chiede l’esclusione dagli atti del Cd-rom contenete le conversazioni.

Rinaudo: e’ vero che si parla di fatti estranei alla responsabilità ma sono necessari a capire un contesto criminoso di fatti antecedenti e seguenti i fatti sotto processo e addirittura seguenti all’arresto. E’ un lungo stillicidio di manifestazioni anche criminose che rivendicano la legittimità degli atti per cui gli imputati sono stati arrestati. Vogliamo dimostrare che nei giorni precedenti, per esempio, ci sono state persone che monitoravano il territorio e quindi compivano azioni complementari ai reati ascritti agli imputati.

F.S. (06-06-14)