
Si è tenuta questa mattina, in Consiglio regionale, un’audizione chiesta dai sindaci dell’Unione Valle Susa alla II Commissione, quella Trasporti. Tema dell’interrogazione la costruzione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Lione. E’ il sindaco di Susa e presidente dell’Unione dei Comuni Valle di Susa Sandro Plano che illustrato le ragioni tecniche ed economiche che spingono le amministrazioni, che lui rappresenta, ad avversare la costruzione. I consiglieri della Commissione regionale trasporti, presidente Nadia Conticelli vicepresidente Antonio Ferrentino, hanno ascoltato le ragioni poste durante l’audizione. Sono intervenuti anche Mauro Marinari, sindaco di Rivalta, Angelo Patrizio di Avigliana e Nilo Durbiano di Venaus. Ha preso la parola anche Gabriella Soffredini assessore a Bussoleno.
Il sindaco Sandro Plano sull’audizione: “Noi abbiamo criticato l’opera alla Regione, che ha un potere di controllo sul territorio, rispetto ai costi e al suo uso dichiarato nei progetti. Andremo anche presso il Senato della Repubblica a portare la nostra voce, le nostri idee suffragate da cifre precise”.
Il vicepresidente Antonio Ferrentino commenta: “E’ chiaro che il presidente Sandro Plano non mette in discussione che il traffico da gomma possa passare alla linea ferroviaria, come hanno fatto gli altri paesi europei. Quello presentato è un documento che dice poco riguardo al futuro del traffico e alle possibilità di modernizzare il nostro Paese”.
di Mario Tonini per lagenda.news.