Pista eliporto notturno inadeguata

La pista non si vede, o meglio si intravede. L'atterraggio è così lasciato alla bravura del pilota

di Valsusa Report

La pista dell’eliporto, utile anche all’elisoccorso, nei pressi del cantiere di Chiomonte risulta danneggiata. I lavori iniziati e poi fermati per la probabile mancanza dei permessi costruttivi avevano consegnato una fiammante pista di atterraggio per elicotteri. Il tempo ha fatto il resto.

Avevamo riportato l’articolo di Spinta dal Bass dove, con servizio fotografico, si riportavano i lavori fatti e smontati presso la zona ex-colombera a ridosso della centrale Iren, lavori di compensazione, “un eliporto per voli notturni – ci diceva il Consigliere Joannas – dalle foto si vede la stuolata di cemento a base della costruzione”.

Terreno e lavori Sitaf

L’opposizione chiomontina, Insieme Chiomonte, aveva chiesto di fornire progetti e autorizzazioni della pista, [QUI L’ARTICOLO] i lavoranti cementificatori del futuro eliporto compensativo (notturno), hanno dovuto smontare tutto il lavoro che oggi si configura come un abuso edilizio da valutare probabilmente in sede giudiziale.

Oggi l’eliporto si smonta

Alcuni visitatori del luogo denominato Colombera hanno subito intravisto il pericolo, la pista non si vede, o meglio si intravede. L’atterraggio è così lasciato alla bravura del pilota anche se oggi si registrano zero atterraggi, nemmeno la scorsa stagione sciistica ne ha fatti registrare. L’elisoccorso atterra direttamente al Frais.

Di seguito le foto documento dell’incuria, la pista eliporto era diventata operativa a fine del 2015:

V.R. 21.12.17