
È un evento di quelli che ci si aspetterebbe di trovare nelle grandi metropoli quello promosso ed organizzato dall’Opificio Musicale di San Giorio di Susa che da anni porta nelle scuole pubbliche d’infanzia l’istruzione musicale sostenendo i costi dei laboratori con eventi come questo.

Si prosegue poi verso l’osteria La Credenza dove il secondo verrà gustato sulle note del pianoforte (restaurato da poco proprio su iniziativa del direttore dell’Opificio Musicale) suonato da Davide Bellone, giovane pianista di Bussoleno.
Si conclude con il dolce servito al Caffe dei Portici dove la musica sarà affidata ad un duo formato dalla flautista Madalina Smocov accompagnata dal chitarrista Srdjan Konjevich.
L’intero ricavato della serata verrà devoluto alla scuola d’infanzia Tetti Verdi di Bussoleno per finanziare i laboratori musicali.
Un programma d’eccezione da non perdere, una serata che lascerà ai partecipanti la piacevole sensazione della grande musica europea accompagnata alla buona cucina locale ma anche la consapevolezza di aver fatto qualcosa di concreto per l’educazione dei nostri bambini.