
di Valsusa Report
A Vaie nel presidio storico del Movimento No Tav, bruciato e ricostruito ormai anni fa, continua l’impronta sociale sul territorio, oggi lo fa con una corsa. Si all’inizio partita come camminata ha visto l’evolversi nel costruire l’evento, sono arrivate le partecipazioni di corridori allenati. La partecipazione anche di Abdel un richiedente asilo, ospite in valle. “Si lui corre nel suo paese è anche forte, siamo contenti che sia qua” e si piazza secondo alle spalle del più giovane vincitore.
“Corre corre la befana con addosso la bandana, corre con la sua bandiera di cui è molto fiera, corre a bassa velocità per portar un po’ di solidarietà”, questo il motto di partenza. La gara non competitiva che ha premiato il vincitore con una maglietta No Tav è stata organizzata dai comitati locali in collaborazione con il Comune di Vaie. Il ricavato “sarà devoluto alle popolazioni terremotate di Castelluccio di Norcia”
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”52″ sortorder=”729,725,727,737,728,730,731,732,733,734,738,736,739,740,741,742,743,735,726″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”6″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”foto Luca Perino” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Partenza ore 14 presidio No Tav Picapera, località Pradera, sulla via Antica di Francia, al termine della gara per tutti un rinfresco con vin brulè, cioccolata calda, buonissimi dolci preparati della panetteria Cantore…e la Befana No Tav per i più piccini. Un servizio di non chiusura strade importante operato da volontari che hanno gestito la Stra-befana in modo particolarmente accordante “salve, ci sono persone in corsa, se passa di la è un problema? No no, per che cos’è? Sono i No Tav, raccolgono fondi per Norcia! Ah bravi, si può ancora partecipare?”

L’idea di Claudio Giai Chel, nel passato ha portato la bandiera valsusina a vincere nelle gara professionistiche di tutta Italia, ha avuto il successo che meritava, 43 i corridori partiti, in quattro categorie Uomini, Donne, Uomini e Donne Camminanti e Uomini e Donne con Cani al seguito. Per tutti allegria e premi valsusini.
V.R. 6.1.17