Nuove nomine per l’ospedale di Susa e Rivoli

di Leonardo Capella

La Direzione dell’ASL TO3, a seguito del pensionamento del Dott. Bruno Barberis (Direttore della struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli e del Dipartimento dell’area Diagnostica e dei servizi), ha deciso la riorganizzazione del settore valorizzando le risorse interne e le professionalità presenti in azienda.

A partire dal mese di marzo 2015, il Dott. Alfio Canta è stato dunque designato alla Direzione della S.C. Anestesia e Rianimazione di Rivoli ed il Dott. Franco Bonini, già Direttore della S.C. Anestesia e Rianimazione di Avigliana e Giaveno, alla Direzione della S.C. Anestesia e Rianimazione di Susa.

  

Il Dott. Alfio Canta ha iniziato l’attività come assistente medico presso il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino, ha lavorato presso il San Luigi di Orbassano, ha diretto il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Arona ed infine, dal 1993 ad oggi, ha diretto la S.C. Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Susa “che per anni ho curato come una famiglia”racconta. “Sono soddisfatto di questa nuova nomina e orgoglioso di essere stato scelto per dirigere questa struttura, dove il personale e la direzione mi hanno riservato un’ottima accoglienza. L’ospedale di Rivoli presenta alcune caratteristiche, diverse per tipologia e volume di accessi e di ricoveri, dal presidio dal quale provengo e che raccolgo volentieri come una nuova sfida professionale”.
Il Dott. Canta  è attivo, come Medico coordinatore dei soccorsi nei grandi eventi sportivi, per la Croce Rossa Italiana,  al cui Corpo Militare  è arruolato  come SottotenenteMedico.

Il Dott. Franco Bonini è una presenza costante nell’Azienda Sanitaria fin dal 1978. Ha svolto la propria attività come Medico di Anestesia e Rianimazione a Rivoli, a Giaveno dal 2005 al 2012 (dove fra l’altro aveva inaugurato il centro di odontoiatria per disabili) e nuovamente a Rivoli in questi ultimi anni. 
Per oltre 16 anni è stato Medico del Servizio Elisoccorso – 118 della Regione Piemonte, per il quale è dal 1998 anche Medico Istruttore Regionale
In questo momento” dice “il mandato ricevuto dalla Direzione Generale è da un lato quello di consolidare l’attività del presidio di Susa attraverso la riorganizzazione e la revisione dei percorsi, in particolare quelli previsti per i codici rossi all’arrivo in Pronto Soccorso, e dall’altro quello di implementare l’attività di Day Surgery”.

L.C. 04.03.2015