Vogliamo anche noi come altri siti dare la notizia che vede un movimento NOTAV valutato con visione globale e non solo dalla notizia che fa vendere, vogliamo dirlo è un po’ ciò che ci siamo posti come TGV nel fare informazione, un’informazione che cerca tutti gli aspetti di quest’opposizione che dura da 23 anni in Vallesusa.
L’articolo dell’Espresso dice appunto “GLI ALTRI NOTAV” chiarendo che non c’è la divisione in buoni o cattivi ma la divisione sta in quelli che vanno sui media e quelli che non ci vanno, si parla di Ermana la pensionata, il pescivendolo Emilio, il folletto Giacu, il benzinaio dell’agip, il filosofo Richetto, il consigliere Galliano, l’associazione d’imprenditori Etinomia, insomma la comunità valsusina formata da quarantamila persone “quella che pochi conoscono e che nessuno racconta mai”
qui l’articolo dell’espresso: espresso-gli altri notav