
di Valsusa Report
I rifiuti urbani sono una delle emergenze che al mondo viene indicata come un male, i paesi vi pongono rimedio solo e quasi sempre con inceneritori o discariche, quando non vengono bruciati a cielo aperto o ammassati senza protezione per le falde acquifere.
I dati allarmanti, secondo alcune stime, ci dicono che nel mondo si

producono attualmente circa 4 miliardi di tonnellate di rifiuti tra quelli urbani e quelli generati dalle attività industriali. A rimedio a questo avvelenamento vi è il riciclo ideato in alcune forme come le plastiche che ripropongono tessuti tecnici, i materiali duri da proporre come fusioni e nuove forme di strutture da meccaniche a ciclistiche, l’organico che ridiventa materiale da concime. Oggi, ma non da adesso, nasce anche l’abbigliamento da riciclo, il fashion system, la creatività nell’abbigliamento, riutilizzare ciò che finisce in discarica, e creare nuovi abiti, pronti ad essere indossati. (Qui un articolo di Il Giornale Digitale) ne spiega gli autori e le possibilità.
V.R. 18.6.15