
Meteomont, il servizio garantito dal Corpo forestale dello Stato e dal Comando delle Truppe Alpine, con la collaborazione del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Nato nel 1978 per incrementare le condizioni di sicurezza della montagna innevata attraverso la previsione del pericolo valanghe, in 30 anni di attività ha esteso le sue competenze. Oggi copre tutto il territorio montano ed è finalizzato al monitoraggio e alla previsione dei pericoli e dei rischi naturali peculiari della montagna.
Ogni giorno il servizio controlla le condizioni del tempo, della neve, valuta e analizza il manto nevoso e la sua stabilità, vigila sulle zone a rischio, incrocia e studia i dati e informa 3.000.000 di potenziali fruitori tramite le 12 edizioni giornaliere del Bollettino Nazionale della Neve e delle Valanghe, consultabili sul sito www.meteomont.org o tramite il numero di emergenza ambientale 1515.
E’ anche attivo il servizio sms meteomont per conoscere in tempo reale le condizioni meteorologiche, nivologiche e le previsioni sul pericolo valanga di tutte le località montane italiane.
Nasce “Meteomont”, l’app per smartphone che da costantemente consigli per la sicurezza in montagna, sviluppata dal Servizio METEOMONT per accedere alle informazioni meteo-nivometriche, al bollettino di pericolo e ad alcuni supporti utili per chi frequenta la montagna, già pubblicati sul sito www.meteomont.org.
L’applicazione è disponibile sugli store di Apple e Android in forma gratuita.