MES l’Europa che opprime l’economia dei paesi del sud

MES il Meccanismo Europeo di Stabilità, è molto dibattuto e oggetto di controversie politiche accese. Ma cosa è? Ce lo spiega Tiziana Alterio.

di Redazione

In questo periodo sentiamo molto parlare del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). Una vecchia conoscenza per chi, in questi anni, si è occupato dei vincoli e delle regole europee che bloccano lo sviluppo delle economia, come quella dell’italia. 

I parametri si rivelano sempre più cappi al collo delle nazioni. Timide riflessioni vengono fatte quando è la Germania a trovarsi in difficoltà. Ma cosa significa per il nostro paese la stipula di questo accordo? Cosa ne sappiamo davvero? come funziona?

Tiziana Alterio è una giornalista che da anni si occupa dei problemi dei paesi del Sud Europa a causa dell’Euro. Sul nostro giornale trovate (QUI) l’intervista che ci concesse qualche tempo addietro, in occasione dell’uscita di un suo libro, sull’argomento Euro e paesi del sud del mediterraneo.

Proponiamo qui un interessante video che ella ha preparato per spiegare al grande pubblico che cosa è il MES.

Buona Visione.