
UN EVENTO- VETRINA
SULLA VALLE DI SUSA, SU CHI LA VIVE E LA FA VIVERE
Comunicato Stampa
Il 21 e 22 giugno l’arrivo dell’estate porterà in Valle di Susa un’occasione inedita di incontro e di espressione: “La Valle inVita”.
Nato con l’intenzione di mettere in rete alcune tra le realtà più virtuose del territorio nell’ambito dell’espressione artistica, delle discipline olistiche, del benessere e della produzione a km 0, l’evento è organizzato dall’associazione culturale no profit Natura di Luce, con il patrocinio del Comune di Villar Focchiardo e la collaborazione di Etinomia – Imprenditori Etici per la Difesa dei Beni Comuni.
La location dell’iniziativa è un luogo che vanta una storia secolare: La Giaconera di Villar Focchiardo, antica stazione di posta che per due giorni sarà teatro di esperienze aperte a tutti e a offerta libera. L’iniziativa si apre sabato alle ore 21.00 con una serata di danze occitane e l’insegnamento della Danza del Grano, per festeggiare insieme il sole allo zenit, e avrà il suo fulcro domenica, con accoglienza a partire dalle ore 9.00 e termine alle 19. Nel corso dell’intera giornata sarà possibile prendere parte a una vasta gamma di laboratori esperienziali: si inizia in mattinata con una meditazione dinamica di Osho guidata dalla terapeuta olistica Patrizia Mataloni. A seguire la neonata associazione Aura Sacra proporrà un laboratorio di con-tatto e l’insegnate e danzatrice Antonella Usai una lezione di danza indiana. Nel pomeriggio si riprende alle 14.30 con un’ora di disegno psichico collettivo proposto da Piera Pareti della Fonte Acquariana; subito dopo Vinyasa Yoga con sitar dal vivo di Dino Curzi Maugeri e guidato da Francesca Muzio di Sharanam Studio di Avigliana. A seguire il percussionista ed educatore Fabio Partemi condurrà un laboratorio di ritmo collettivo improvvisato e, per concludere, un incontro libero di Olodanza in compagnia dell’operatore olistico e trainer Maurizio Ferrando.
Anche i più piccoli saranno i benvenuti, grazie al servizio di intrattenimento offerto gratuitamente da Fantasia Bimbi di Rivoli, che non sarà garantito in caso di pioggia.
Nel magnifico giardino de La Giaconera, si avrà inoltre la possibilità di curiosare tra i banchi del “mercatino dei sogni”, con prodotti della terra, d’arte e d’artigianato valligiani. All’interno, inoltre, sarà possibile ammirare l’esposizione artistica “Ho camminato lungo i sentieri del cielo….” dell’operatrice aura-soma e space cleaner Chiara Galletto. E non poteva mancare il pranzo a km 0, vegetariano dall’antipasto al dolce, al costo di 10 euro a persona e con prenotazione obbligatoria entro domenica 15 giugno (chiamare il numero 334 1557396 oppure 340 2205853).
“La Valle inVita” è un evento nuovo, ma nasce con l’intenzione di essere replicato: vuole consentire a ciascun partecipante di esprimersi liberamente con il corpo, con la voce e a contatto con gli altri ed è pensato per essere un’ottima vetrina sulle tante realtà etiche, umane e sostenibili del territorio valsusino, che, giorno dopo giorno, stanno crescendo e facendo la differenza.
Un evento tutto da vivere, per chi abita in Valle di Susa e per chi ancora non la conosce!
Per info e contatti:
Sito: www.naturadiluce.it/wordpress
Fb: Natura di Luce
mail: lavalleinvita@gmail.com
tel: Elisa – 349 2274369 / Patrizia – 3397439542
IL PROGRAMMA
TUTTI I MATERIALI SARANNO FORNITI
LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI E’ A OFFERTA LIBERA
Sabato 21 giugno
Ore 21: Danze occitane| Libera Suoneria sunadur da bal
Ritmi, passi e musica della nostra terra. Durante la serata verrà proposta la Danza del Grano da Patrizia Mataloni, per celebrare il solstizio d’estate con un antico ballo tradizionale.
Domenica 22 giugno
Ore 9.00: Accoglienza e benvenuto
Sitar dal vivo, un mandala collettivo su cui poter lasciar un segno di colore, un’esposizione d’arte. Nel giardino banchetti, artigianato e prodotti del territorio. Inizia a guardarti attorno!
Ore 10.00: Meditazione di apertura | Patrizia Mataloni
Dalla mente al cuore. Una meditazione attiva di Osho per connettersi al proprio centro e aprirsi alle esperienze della giornata.
0re 11.00: Laboratorio di con-tatto | Associazione Aura Sacra
Un laboratorio per iniziare a conoscersi, avvicinarsi ed entrare in con-tatto con gli altri.
Ore 12.00: Natya | Associazione Nad
Immergiti nei ritmi e nella gestualità della danza indiana con l’insegnante e danzatrice Antonella Usai.
Ore 13.00: Pranzo vegetariano a km 0
Ore 14.30: Laboratorio di-segno vibrazionale | Ass. La Fonte Acquariana
Un viaggio nell’universo dei colori. Un foglio bianco e matite a disposizione con cui esprimere le sfumature dell’Anima!
Ore: 15.30: Vinyasa Yoga | Sharanam Studio – Avigliana
Una lezione di Yoga dinamico con l’insegnante Francesca Muzio e il sitar dal vivo di Dino Curzi Maugeri. Sperimenta il benessere di una meditazione in movimento. Namastè!
Ore: 16.30: Laboratorio di ritmo improvvisato| Fabio Partemi
Mani, piedi, pavimento, voce, strumenti e stoviglie. Quale ritmo possiamo creare tutti assieme?
… se hai una percussione, portala!
Ore 17.30: Olodanza: popolo in allegria | Maurizio Ferrando
Lasciati coinvolgere dal movimento libero e creativo….per questo laboratorio non è necessario saper ballare! Danza la Vita, danza la Valle, danza il Sole allo Zenit!
Ore : 18.30: Cerchio di chiusura e Saluti
La Valle inVita…
per creare un Ponte in Valle,
fuori dalla Valle
e tra i versanti interiori della nostra Anima!