Ne la "Follia del Nucleare, come uscirne", si indagano le possibili alternative e come convertire il sistema con la rinnovabili. In uscita questo mese.
“LA FOLLIA DEL NUCLEARE: COME USCIRNE?”, STRUMENTO DI INFORMAZIONE, DI RIFLESSIONE, DI LOTTA, SI PUO’ GIA’ RICHIEDERE ALLA LOC.
Il libro, pubblicato dalla MIMESIS, parla di ARGOMENTI in Italia disgraziatamente del tutto ignorati e – prendendo esempio da ESIGETE! di Stéphane Hessel, con il quale si pone in complementare continuità – credo – lo faccia in un modo interessante, utile e originale, con molti contributi chiari, brevi e documentati .
La spada di Damocle della guerra nucleare per errore. La situazione della proliferazione nucleare militare nel legame con il ciclo “civile”. L’iniziativa umanitaria per la proibizione delle armi nucleari. La proposta del disarmo nucleare come “diritto” da inserire nella Carta dei diritti dell’Umanità. Il collegamento con l’impegno costruttivo e “nonviolento” per la conversione energetica ed ecologica (che in Italia attua il referendum vinto nel 2011).
Autori: Alfonso Navarra, Mario Agostinelli, Luigi Mosca. Contributori: Virginio Bettini, Giuseppe Bruzzone, Luigi Cadelli, Giuseppe Marazzi, Alessandro Marescotti, Giovanna Pagani, Roberto Meregalli, Fabio Strazzeri. Prefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici.
Il libro è di 200 pagine, escluse le quattro di copertina. Il prezzo di copertina è di 18 euro ma possiamo dare via una copia anche a 15 euro.
Non c’è ancora la diffusione nelle librerie – quindi non si tratta della tiratura definitiva – ma abbiamo fatto fretta all’editore per una edizione provvisoria, DI PRONTO USO: dobbiamo rimboccarci le maniche in questa campagna referendaria del 17 aprile.
Ricordo che abbiamo aggiunto in 4^ di copertina: 17 aprile 2016: in Italia referendum NO-TRIV. I disarmisti e antinucleari votano SI (quindi no alle perforazioni in mare) per l’energia e la società di pace adesso. (Non era chiaro allora che sarebbe rimasto solo il quesito sulla durata delle concessioni).
Il lancio del libro si fa a Roma il 16 aprile (ma già se ne parla alla conferenza stampa del 15, con Alex Zanotelli, in cui poniamo il problema di una ratifica italiana “buona” e disarmista – con il diritto al disarmo nucleare!- degli accordi COP 21 di Parigi sul clima).
Gli autori, se invitati, sono disponibile a fare presentazioni ovunque, e anche a partecipare a iniziative legate ai temi del libro, INCLUSA LA NECESSARIA TRANSIZIONE DAL SISTEMA ENERGETICO FOSSILE A QUELLO RINNOVABILE AL 100%.
di Davide Amerio. Che cosa è l’energia? Esiste l’energia pulita? Ha senso parlare di fonti rinnovabili? E ancora: esiste un nucleare pulito (verde)? Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico, già professore di Fisica presso il […]
17 Agosto 2014valsusa reportEsteriCommenti disabilitati su Hiroshima 6 Agosto 1945 – 6 agosto 2014: Il sonno disturbato delle vittime dell’atomica
Sono le 23.55. Lo diceva l’ultimo annuncio dato dal Bulletin of the Atomic Scientists di Chicago riguardo al Doomsday Clock, l’orologio dell’apocalisse. Era a fine dello scorso gennaio. Chissà se la lancetta è rimasta ferma […]
traduzione dall’originale L’azienda statale Britannica che trasporta scorie nucleari si appresta a offrire un servizio passeggeri lungo la costa della Cumbria nel nord ovest del Regno Unito, siccome la domanda per treni per viaggiatori cresce […]