Indagini sul cantiere No Tav di Chiomonte?

Tav cantiere di Chiomonte, sono in corso indagini della magistratura dopo le segnalazioni dello Spresal?

di Davide Amerio.

Esaminando la risposta dello SPRESAL (PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO) inoltrata all’AslTO3 a seguito  una richiesta di accesso agli atti formulata dal Consigliere regionale M5S Francesca Frediani, è emerso che della situazione del cantiere No Tav di Chiomonte si sta interessando la magistratura.

Una interrogazione era stata formulata dalla Frediani all’assessore Saitta per conoscere gli effetti del cantiere sulla popolazione Valsusina. Risulta, dalla risposta dell’assessore che nessuno studio è stato effettuato per questi rischi sulla popolazione ma solamente uno studio dello SPRESAL su quelli dei lavoratori. La consigliera ha richiesto l’accesso agli atti per visionare quanto rilevato dall’organismo di controllo.

A quel punto si è scoperto che gli atti non sono disponibili perché coperti da segreto istruttorio dalla Procura della Repubblica in quanto i risultati dell’indagine  dello SPRESAL  hanno dato origine a notizie di reato trasmesse all’Autorità Giudiziaria.

Dichiara la Frediani :

La notizia dell’apertura di un’indagine probabilmente relativa agli effetti sulla salute prodotti dal cantiere TAV è sicuramente positiva. Da tempo infatti denunciamo non solo la devastazione ambientale, ma anche i possibili effetti negativi sulla salute pubblica e di chi vi lavora

accesso_atti_tav

(D.A. 24.06.15)