Impuntiamoci come gli asini. A fine agosto primo campeggio No-Triv

Dal 28 al 31 agosto nel Paradiso degli Asini di Morcone free camping, concerti, proiezioni, dibattiti, laboratori, spettacoli, escursioni

L’asino (asino: una definizione), quadrupede il più delle volte specisticamente vilipeso per giustificarne lo sfruttamento al fine di estrazione di profitto, è generalmente riconosciuto per due caratteristiche: pazienza e ostinazione. Ignazio Silone, inFontamara, ne disse che, diversamente dagli esseri umani, ad un certo punto si ferma e non fatica più. Gli umani, puoi convincerli con promesse o minacce, botte o illusioni, paradiso o inferno. L’asino, no. A un certo punto, arriva ad un limite e smette di farsi sfruttare. Sarà un caso, ma il primo campeggio No-Triv lo facciamo nel paradiso degli asini. magari  anche noi bestie umane arriviamo a capire che c’è un limite allo sfruttamento.

Programma

GIOVEDI 28
– MATTINA
Arrivo ed Allestimento del Campeggio

– POMERIGGIO
ore 18.00 P.za Manente:
I NOTRIVSANNIO INFORMANO
Presentazione delle iniziative ed Assemblea pubblica

ore 19.30 Area Camping
Seminario con i geologi: “Ma veramente c’è il petrolio in Appennino? Quali rischi sono connessi con l’estrazione?

– SERA
ore 21.30 Area Camping: Concerto di Apertura
SIDERALI (BN)+ Jam session+ Tammurriate ad oltranza

VENERDI 29
– MATTINA
ore 8.00 Area Camping: Lezione introduttiva allo YOGA

ore 11.00 C. Storico-Villa Comunale
Giochi di strada per bambini “Trivellopoli” ed altro

– POMERIGGIO
ore 18.00 Area Camping
PARLIAMO DI BONIFICHE
interverranno esponenti di comitati e movimenti ambientalisti
A seguire PROIEZIONI di docu-films

ore 20.00 Area Camping
READING DI POESIE con F. Ciasullo

– SERA
ore 21.30 Area CampingConcerto Punk
TETANO (BN) +RADSTERS (NA)+ CALLTHECOPS (BO)+ZAT (SA)

SABATO 30
– MATTINA
ore 8.00 Area Camping YOGA per principianti
ore 10.00 C.Storico/Lago Spino/Parata
ESCURSIONE
tra eolico selvaggio, centrali idroelettriche, pozzi petroliferi e bonifiche mancate
ore 12.00 Parata Ungara
Racconti, storie e cibi della montagna violata. Prelievo di acqua e suolo

– POMERIGGIO
ore 18.00 Area Camping
LE LOTTE SI PARLANO: esperienze a confronto.
interverranno esponenti di comitati che lottano contro la realizzazione di opere ad alto impatto ambientale come il TAP, il MUOS, le discariche, l’eolico selvaggio, ecc.
A seguire proiezione del doc “Mal d’Agri” e presentazione del dossier NOTAP

– SERA
ore 21.30 Area Camping
Concerto
CHAOS CONSPIRACY (BN)+ TESTE DI MODI (BN)+ 12à NOTTE (BN)

DOMENICA 31

– MATTINA
ore 8.00 Area Camping YOGA per principianti
ore 10.00
Street Art/Live Painting per le vie di Morcone
ore 11.00 Area Camping
laboratori gastronomici per la preparazione del pranzo

– POMERIGGIO
ore 15.00 Campo Sportivo
“4 calci al pallone” con l’Atl. Brigante, squadra di calcio popolare

ore 18.00 Area Camping
I NOTRIV S’INCONTRANO: esperienze a confronto.
interverranno esponenti di comitati che si oppongono alla realizzazione dei pozzi petroliferiin Basilicata, Abruzzo, Irpinia, Puglia, ecc.
A seguire proiezione del doc “L’Oro Vero” e dibattito con gli autori.

– SERA
ore 21.30 Area Camping
Concerto Hip Hop
SERPE IN SENO (RM) + PUGNI IN TASCA (RM)+ ISTIGAZIONE A DELINQUERE (BN)

Tutti i giorni all’Area Camping: Colazione (ore 9.00), Pranzo (ore 14.00) e Cena (ore 21.00) con prodotti del territorio ed Assemblea di gestione (ore 9.30).

PORTARE: Tenda, sacco a pelo, piatto, bicchiere, maglione, strumenti musicali, convivialità e tutto quello che vorresti trovare

Docce senza l’utilizzo di prodotti inquinanti e soprattutto RIFIUTI ZER0 o quasi

per info e adesioni: notrivsannio@gmail.com

programma-camping