Il tronchetto della Clarea è arrivato a Roma

Gabriella_Tronchetto Roma_senato… C’è un bosco in Valsusa, a Chiomonte, che patisce un’aggressione devastatrice: oltre 5.000 alberi già abbattuti, con castagni di oltre 268 anni d’età, piantati prima della Rivoluzione francese.. bosco di struggente bellezza che costituiva un’importante snodo viario frequentato dal neolitico fino all’epoca moderna fra le Valli di Susa e le vallate del Rodano in Francia. Bosco che veste importanti testimonianze storiche che dalla preistoria, passando per il medioevo, fino al 18° secolo, raccontano il nostro modo di stare in un territorio e tracciano la strada per il domani… “ così inizia il volantino distribuito in tutti i paesi della valle con l’iniziativa del tronchetto della Clarea, un volantino che narra della distruzione di un territorio per far posto alla grande ed inutile opera del tav e della volontà di volerlo invece custodire come il bene più prezioso da consegnare alle generazioni future.

In tutti i comuni della valle ed a Torino l’iniziativa ha visto i tronchi degli alberi abbattuti in Clarea esposti davanti ai comuni o in luoghi particolarmente significativi. E lo scorso mercoledì i tronchetti sono giunti a Roma, seguendo il percorso fatto da tre lettere partite giorni prima e recapitate al Presidente Napolitano ed ai Presidenti di Camera e Senato.

A portare i tronchi della Clarea due valsusini, Paolo Perotto ed Eugenio Carugo, giunti a Roma nelle prime ore della mattinata di mercoledì 3 luglio ed accompagnati ed aiutati nel loro percorso da alcuni amici del M5s, Pasquale con l’auto, Emiliano, sul monopattino,  Michel con la bicicletta  (andava percorsa la zona pedonale) e il supporto per portare tronchetti e sostegni e l’avvocato Giovanni.

“Siamo prima andati al Forte Predestino, dove già erano arrivati i tronchetti, poi di qui, con altri due amici, siamo giunti alla  Camera dei Deputati, accompagnati dallo sventolare delle bandiere no tav e  5stelle .. qui ci aspettavano le Forze dell’Ordine, che ci hanno salutato e ci hanno dato tutte le indicazioni inerenti la manifestazione, tutto molto gentilmente… E’ arrivata anche l’on. Castelli, con un altro esponente del movimento.. la Castelli, dopo aver letto il volantino, ha annunciato che nel pomeriggio lo avrebbe letto alla Camera. Davanti alla Camera abbiamo volantinato, suscitando l’interesse dei passanti, poi abbiamo lasciato all’ufficio della Camera alcuni manifesti e volantini per l’On. Boldrini… Ci siamo spostati al Senato, anche qui trovato Funzionari di Polizia, forse un po’ meno cortesi, anche qui, dopo la distribuzione di volantini, abbiamo consegnato il tronchetto all’ufficio preposto affinché fosse consegnato al Senatore Pietro Grasso, davanti agli occhi di una impiegata stupita ma anche divertita, che ha detto di essere felice di consegnare un oggetto così insolito come quello di un tronco… Alle quattordici ci siamo spostati al Quirinale, dove l’apparato di sicurezza è veramente imponente e dove, dopo, circa una mezz’ora dalla richiesta fatta, un’Alta Funzionaria si è presentata per ritirare il tronchetto. Con lei abbiamo potuto parlare della storia della nostra valle, di come viene calpestata, militarizzata, segnata dalla nocività dei lacrimogeni cs, di come il Presidente Napoletano non abbia voluto incontrare i Sindaci della Valle contrari all’opera e che ora era tempo di ricucire questo strappo. La Funzionaria, prima a leggere la lettera inviata al Presidente,  con noi è stata molto gentile… abbiamo apposto la nostra firma sul tronco, hanno voluto farlo anche i nostri accompagnatori, poi con un ultimo saluto abbiamo concluso la nostra manifestazione romana, mentre l’ultimo tronco varcava il portone del Palazzo.

Il resto del viaggio è stato poi affettuosa accoglienza tra amici… quella che ben conoscono quelli del notav, fatta di rapporti semplici, schietti, sinceri….. “

Gabriella Tittonel

4 luglio 2013

Gabriella_Tronchetto Roma_parl Gabriella_Tronchetto Roma_funzionario1 Gabriella_Tronchetto Roma_funzion Gabriella_Tronchetto Roma_funz Gabriella_Tronchetto Roma_ciclo Gabriella_Tronchetto Roma_ ritorno 4 7 2013 004